Una nuova visione dell’arte: nasce il magazine Hestetika

I fratelli Boga e il gruppo Habitare sono gli editori della nuova rivista in edicola dal 18 febbraio, collegata al museo “Quando il pensiero supera il gesto”

Arriva in edicola la settimana prossima Hestetika, la rivista d’arte voluta dai fratelli Boga del gruppo Habitare. La rivista trimestrale, che fa parte del progetto che vede anche la realizzazione del museo Quando il pensiero supera il gesto, sarà disponibile sul territorio nazionale, in edicola dal 18 febbraio edito da Habitare Sas e diretto da Marco De Crescenzo, giornalista e critico musicale, già fondatore e direttore di Beat Magazine e Qurl.
«Hestetika è il nuovo che avanza nel mondo dell’arte e del design – spiega il direttore -. Una nuova concezione di magazine che ha come scopo quello di dare visibilità alle eccellenze nei vari campi artistici. Un incubatore di idee, una palestra e un laboratorio per la creatività in ogni sua sfaccettatura».
 
La rivista sarà su carta stampata ma è anche in internet. «Due mondi che vivono insieme e interagiscono tra loro – prosegue De Crescenzo -. Il magazine ha una sito che è una sorta di social network e community dove il lettore diventa protagonista lui stesso del magazine. È possibile averlo anche in formato digitale per iPad e tutti i tablet. Sarà anche informazione, e soprattutto sogno, passione, cultura, lifestyle, moda e tendenza. E web blog, con tutti gli aggiornamenti più interessanti dal mondo dell’arte, e un punto di incontro di artisti ed acquirenti interessati ad arricchire le proprie collezioni con pezzi unici, in mostra ed in vendita nella sezione community del sito hestetika.it».
 
Intanto prosegue la realizzazione del museo, chiamato appunto “Quando il pensiero supera il gesto” (che è anche il sottotitolo della rivista) e che fa riferimento al movimento artistico fondato negli anni ’80 proprio dai tradatesi fratelli Boga. Museo che darà, stando alle prime dichiarazioni, molto spazio anche ai giovani artisti.
Stesso interesse che avrà la rivista, spiegano i fondatori: «Su Hestetika troveranno spazio i grandi nomi e anche le nuove promesse, i professionisti e gli studenti, le idee originali e gli spunti ancora embrionali, in nome del “pensiero che supera il gesto” – prosegue De Crescenzo -. La rivista, infatti, fa capo al museo, un’idea originale dei fratelli Boga per mettere a disposizione della collettività la loro collezione privata di opere d’arte. De Chirico, protagonista della copertina della prima uscita di Hestetika, è solo uno degli artisti presenti in mostra».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Febbraio 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.