“Macchie solari visibili a occhio nudo”

La segnalazione da parte di Cesare Guaita, presidente del Gruppo astronomico tradatese, che spiega come poter osservare il fenomeno

Spett.le Redazione  
a proposito di foto rare e/o curiose quella allegata è davvero notevole, perchè dimostra che in questi giorni ci sono sul Sole delle macchie che possono essere viste a occhio nudo, senza filtri! Si tratta, in particolare del gruppo di macchie denominato AR 1166, sede in questi giorni di violenti brillamenti (emissione ottica/UV/X di altissima energia con temperature che possono raggiungere i 5  milioni di °C !), esplosioni e eiezioni di materiale  verso la Terra.
Anche nel caso di macchie di grosse dimensioni come la AR1166, la visibilità ad occhio nudo senza filtri NON è possibile in pieno giorno (la luce solare sarebbe semplicemente… accecante), ma  questo diviene possibile nell’unico momento in cui la luce solare si attenua naturalmente, vale a dire al tramonto.
Giovedì sera, verso le 18,20 (mancavano pochi minuti alla discesa del Sole sotto l’orizzonte di  ponente) bastava guardare  il disco solare arrossato per percepire in maniera nettissima, sia ad occhio nudo che con un binocolo, una serie  di macchie scure situate nella parte destra del Sole. 

Come osservare il fenomeno
Le osservazioni DEVONO essere fatte solo al TRAMONTO, utilizzando (sempre con cautela) anche un binocolo senza filtro. Sempre al tramonto si possono anche realizzare immagini SENZA filtro, con un teleobiettivo almeno da 300 mm ed una sensibilità massima di 100 ASA. Anche per noi del GAT si tratta di una esperienza nuova, che proponiamo a tutti i nostri soci. L’immagine allegata è stata realizzata oggi al tramonto con una macchina digitale al fuoco diretto di un catadiottrico da 90mm di diametro e  1000 mm  di focale (posa di 1/500 sec e sensibilità di 100 ASA). L’immagine piccola di confronto è stata realizzata in maniera tradizionale (ossia  con telescopio dotato di filtro solare) due giorni prima, a mezzogiorno.
Cordiali saluti   

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Marzo 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.