Stelluti: «Stimolare le imprese a venire a Busto»
In occasione della presentazione del vademecum per trovare lavoro, preparato da Manifattura Cittadina, il candidato del centrosinistra rilancia il tema dell'occupazione partendo dall'area industriale di Sacconago
«A Busto Arsizio ci sono almeno 6 mila persone iscritte nelle liste del centro per l’impiego, nel 2008 erano 3800». Comincia così Carlo Stelluti, candidato sindaco del centrosinistra alle prossime elezioni amministrative cittadine in occasione della presentazione del nuovo servizio offerto da Manifattura Cittadina nella sede Acli di via Pozzi. Il tema dell’iniziativa è la ricerca del lavoro, il riposizionamento sul mercato di chi ha perso il posto e l’entrata nel mondo del lavoro dei giovani. La lista che appoggia Stelluti alle elezioni propone una specie di "vademecum" on-line sul suo sito (www.manifatturacittadina.it) per aiutare chi è in cerca di un’occupazione a districarsi tra i tanti servizi di cercalavoro presenti sul territorio e in tutta la provincia di Varese.
«La situazione, anche in una città come la nostra dove il tessuto imprenditoriale è solido, ci sono segnali preoccupanti – ha detto ancora Stelluti – basti vedere il dato della mortalità delle imprese che si attesta all’8,2% mentre quello della natalità è del 5,8%». dati che raccontano l’affanno che vive il nostro territorio, così come il resto d’Italia, dal punto di vista della produttività. Il candidato del centrosinistra ha sottolineato l’impegno che la coalizione (Pd, Idv, Sel, Federazione della Sinistra, Manifattura Cittadina) sta mettendo nella stesura del programma di governo partendo da due punti fermi: «Vogliamo avviare il recupero dei settori produttivi storici e creare le condizioni per sostenere una nuova economia verde, stimolando le imprese ad investire qui». Come? Stelluti riparte dall’area industriale sud-ovest di Sacconago: «Ora è una cattedrale nel deserto, una distesa di capannoni senza servizi – ha ricordato Stelluti – non è stato aperto nemmeno un bar, una struttura che fornisca servizi alle imprese e i collegamenti scarsi a livello viabilistico non l’aiutano a crescere».
Per Stelluti bisogna assolutamente cambiare sentiero per tornare a crescere «e l’amministrazione locale può fare qualcosa per stimolare questa ripresa, deve farlo». Il contributo di Manifattura Cittadina anticipa una parte di quello che il centrosinistra vorrebbe mettere in atto, qualora vincesse le elezioni di maggio. «Non è nulla di pretenzioso – ha detto Paolo Zuffinetti – ma ha il vantaggio di racchiudere in poche pagine scaricabili on-line suggerimenti importanti sulla stesura di un curriculum, sulla possibilità di accedere ai siti di società di lavoro interinale, al sito del centro per l’impiego o ad altre strutture presenti in provincia».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.