“Al Saronnese serve un trasporto pubblico intercomunale”
La Regione taglia parte dei contributi per il trasporto pubblico locale, il comune dovrà ridurre le corse. Il sindaco rilancia: “Stendiamo un documento con i comuni delle zona, quattro provincie e la Regione”

La soluzione a cui si riferisce il sindaco è il tavolo di lavoro tra i comuni del Saronnese. «L’obiettivo è quello di creare un trasporto pubblico intercomunale, ma per farlo dobbiamo prima stendere un protocollo d’intesa tra tutti i comuni, le quattro province di Varese, Como, Milano e Monza, oltre alla Regione. Questo ci permetterebbe di stendere un bando totalmente nuovo». Un bando che nell’idea di Porro dovrà prevedere anche l’utilizzo di mezzi pubblici ecologici, non inquinanti. «L’ambiente è una delle priorità della nostra. Dico sempre che dobbiamo pensare a Saronno come una grande città e i paesi come i quartieri limitrofi – prosegue il primo cittadino -. Quella dei trasporti è una bella scommessa che non possiamo permetterci di perdere. Questo per dare volto diverso alla mobilita della città, alla vivibilità. E quindi a un minor inquinamento. Come territorio del saronnese se ognuno dovesse muoversi per conto proprio, potrebbe valere meno che muoversi insieme. Per questo si deve rimanere uniti in questa partita».
Riguardo alla viabilità, è giunto in comune anche un assegno da 66mila euro che arrivano dalla liquidazione della Groane e Trasporti spa di cui Saronno aveva alcune quote. «Soldi che vorremmo usare proprio per la mobilità – conclude Porro -, magari per l’attuazione del progetto dei 30 all’ora. Ma è ancora tutto da decidere su come usare questi soldi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.