Coltivato e mangiato. Ecco la gara di cucina a chilometri zero
Mani Tese organizza la prima gara di cucina dove vince chi sceglie prodotti locali (orto compreso): dove vince chi fa il piatto migliore, ma anche quello con gli ingredienti "più vicini a casa"
Una gara di cucina dove non c’entrano solo gusto e servizio, ma anche i chilometri. E’ quella che organizza Mani Tese per sabato 30 aprile al salone della Coop di Malnate. Una gara a cui si può partecipare come cuochi, preparando ricettine che abbiano più ingredienti possibile prodotti vicino a casa, o come assaggiatori: pronti a giudicare presentazione e gusto dei piatti a “chilometro zero”.
Il giudizio sui piatti in gara – quota di iscrizione 5 euro per chi partecipa come cuoco, 10 euro per chi partecipa come assaggiatore – vede due fasi diverse: i giurati valuteranno i cuochi innanzitutto attraverso l’aspetto del piatto proposto, assegnando un valore numerico che va da 1 (“sembra buttato lì con la pala”) a 5 (“è un’opera d’arte”); poi passano a giudicare il gusto assaggiando i piatti: anche in questo caso il giudizio è numerico e va da 1 (“passo al piatto successivo…”) a 5 (“mi lecco i baffi!!”).
Un’apposita commissione poi, valuterà l’origine dei diversi ingredienti, assegnando un punteggio più alto ai piatti i cui ingredienti arrivano da vicino, ed uno più basso a quelli più lontani. Quanta meno strada hanno fatto gli ingredienti, più si balza in alto in classifica. Il punteggio finale è dato dalla media tra la valutazione degli organizzatori sulla distanza e quella dei giurati su gusto e presentazione: è, come nelle migliori tradizioni, vince chi ottiene il punteggio più alto.
I cuochi oltre alla preparazione devono portare anche la ricetta specificando ovviamente l’origine geografica degli ingredienti, almeno quelli principali. Si consiglia, visto che la gara si svolge a Malnate, asparagi di Cantello, latte e uova delle vicine fattorie, pollame e conigli provenienti dalle suddette. Ma chi ha l’orto in casa sarà imbattibile…
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.