Elezioni, Centrodestra spaccato su tre fronti
L’ex vicesindaco Wagner appoggia la Lega Nord, l’assessore Ferlisi prepara lista Pdl, mentre il sindaco Fanton cerca un successore “nella continuità”
Situazione incerta a Cairate per le prossime elezioni amministrative. L’attuale sindaco Clara Fanton non si può ricandidare dopo aver effettuato già due mandati come primo cittadino. Il governo del paese, però, sembra essersi rotto in più parti: l’ex vicesindaco Annalisa Wagner ha fondato un proprio gruppo chiamato Cristiani Popolari e ha deciso di sostenere il candidato sindaco della Lega Nord, Paolo Mazzucchelli. Anche l’assessore Antonio Ferlisi sembra che stia per approntare una propria lista, quasi tutta di iscritti al Popolo delle libertà, area di riferimento della Fanton. A questi si aggiunge poi Bruno Frigeri, candidato sindaco per la lista Scegliamo il futuro, che fa riferimento all’area di centrosinistra.
Di fronte a questa situazione, soprattutto nel centrodestra diviso su tre fronti, una prima analisi arriva proprio dal sindaco uscente: «La mia affezione all’attuale Popolo delle Libertà, è ancora totale e trasparente, basata solo sugli quegli ideali e su quella volontà di fare per la gente che furono nostra guida dal 1994. Mi riservo quindi di sottoporre il caso Cairate agli organi superiori e di controllo del partito, valutandone di conseguenza la mia posizione».
La Fanton annuncia però di voler rimanere attiva per le prossime elezioni proseguendo il percorso nella lista che l’ha sostenuta e individuando un candidato sindaco che dia continuità a quanto fatto fino a oggi: «Ma la mia posizione personale nel partito comunque non è determinante quanto lo è invece il fatto che continui la linea intrapresa – prosegue la Fanton -. Cairate in questi dieci anni è oggettivamente cambiata in meglio. La lista che intendiamo proporre è forte di esperienza, di radicamento, di persone motivate nella trasparenza del loro primario interesse nei confronti del proprio comune. Siamo convinti che, anche al di là di grandi spiegamenti di forze, alleanze o compromessi, comunque la gente saprà valutare in base al lavoro svolto per il comune e alle garanzie di continuità per il futuro».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.