Le Coppe Europee del ’73 rivivono in punta di dito
Domenica 17 la tensostruttura dell'Area Verde ospita un torneo di Subbuteo a 56 giocatori. Disponibile anche un mercatino per gli appassionati

Un passatempo che ha ritrovato radici anche dalle nostre parti: non a caso sarà Caravate a ospitare il prossimo torneo di ampio respiro in programma domenica prossima, 17 aprile alla tensostruttura dell’Area Verde di via Leopardi a partire dalle 9.
Sui 14 panni verdi ci saranno ben 56 squadre in rappresentanza di altrettanti giocatori che utilizzeranno le squadre che nel 1973 hanno preso parte alle quattro coppe più importanti del calcio europeo: Coppa Campioni, Coppa delle Coppe, Uefa e la spesso dimenticata (ma non dagli appassionati) Mitropa Cup.
Le squadre, dipinte per l’occasione e fornite dal comitato organizzatore, vanno dai club più famosi a quelli meno conosciuti che però in quella stagione puntavano a un bel piazzamento europeo: dalla Honved all’Ispwich Town, dal Floriana al Glentoran e tante altre ancora.
Il torneo seguirà il regolamento utilizzato dall’Associazione Amatori Old Subbuteo ed è articolato su 14 gironi all’italiana di quattro squadre ciascuno, scelti con sorteggio integrale, con incontri seguiti – in caso di pareggio – dai cosiddetti shoot-out.
A seconda del piazzamento nel singolo raggruppamento le squadre verranno ammesse alla fase successiva suddivisa nelle diverse coppe: le vincenti del girone si contenderanno la Coppa dei Campioni, a seguire tutte le altre.
Una delle caratteristiche di questi tornei è comunque lo spirito di amicizia che accompuna i partecipanti, cosa che si riflette anche nello spazio "mercatino" allestito per chi vuole esporre o acquistare materiale legato al "calcio in punta di dito".
Il torneo seguirà il regolamento utilizzato dall’Associazione Amatori Old Subbuteo ed è articolato su 14 gironi all’italiana di quattro squadre ciascuno, scelti con sorteggio integrale, con incontri seguiti – in caso di pareggio – dai cosiddetti shoot-out.
A seconda del piazzamento nel singolo raggruppamento le squadre verranno ammesse alla fase successiva suddivisa nelle diverse coppe: le vincenti del girone si contenderanno la Coppa dei Campioni, a seguire tutte le altre.
Una delle caratteristiche di questi tornei è comunque lo spirito di amicizia che accompuna i partecipanti, cosa che si riflette anche nello spazio "mercatino" allestito per chi vuole esporre o acquistare materiale legato al "calcio in punta di dito".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.