Rifiuti, il Comune s’impegna a raggiungere nuovi obiettivi

Per la prima volta ci sarà una Carta dei Servizi che stabilisce modi e tempi della raccolta da rispettare. La stessa operazione sarà fatta anche per la qualità della Biblioteca

Arriva la Carta dei Servizi della raccolta rifiuti: da una parte, una sfida di trasparenza per il Comune, che eroga il servizio di raccolta e che con la Carta si prende l’impegno di rispettare degli standard minimi di qualità; dall’altra, un’opportunità e una tutela per i cittadini, che conosceranno gli standard del servizio e potranno verificarne il rispetto.

Ad illustrare la novità ci pensa Enrico Tomasini, Assessore all’Urbanistica, Edilizia Privata, Attività Economiche e Servizi Ecologici: «Proseguendo nel percorso delineato dal programma elettorale, che registrava la volontà di realizzare Carte di Servizio avanzate, dopo quello sull’edilizia, presentiamo la Carta dei Servizi dei Rifiuti. Realizzare Carte dei Servizi avanzate significa prendere un impegno, definendo gli standard minimi che l’amministrazione si impegna a rispettare, indicare di volta in volta gli obiettivi di miglioramento e comunicare le informazioni anche tramite il sito in modo da dare, con la diffusione di notizie, un ulteriore valore aggiunto, tenendolo costantemente aggiornato con tutte le revisioni che nel tempo si rendano necessarie. È ora il turno di questo importante impegno dell’Amministrazione, che garantisce il ritiro porta a porta dei rifiuti e dei servizi connessi. Negli anni il servizio si è perfezionato, seguendo le esigenze dei cittadini e prevedendo interventi sempre più capillari. Siamo quindi in grado di presentare un documento che ribadisca la nostra volontà prioritaria di dare servizi a misura degli utenti».

La Carta è stata innanzitutto pubblicata sul sito www.comune.cardanoalcampo.va.it, ma copie cartacee del documento sono disponibili anche all’ufficio ecologia. Inoltre il gestore del servizio di raccolta rifiuti si è impegnato a distribuire la Carta alle famiglie cardanesi.

Nel documento sono elencati e descritti tutti i servizi offerti che comprendono l’accesso in piazzola con l’utilizzo del badge personalizzato, la richiesta di servizi aggiuntivi di ritiro, la raccolta periodica di rifiuti ingombranti, e tanto altro ancora.

Scopo della Carta, precisa l’assessore Enrico Tomasini, «è quello di assumersi l’impegno ad eseguire il servizio nei tempi e nei modi indicati, sino a prevedere rimborsi per il mancato rispetto degli standard. Ci sembra giusto farlo anche per rispetto nei confronti dei cittadini che con il loro comportamento virtuoso nel compiere la raccolta dei rifiuti ci hanno permesso di oltrepassare la soglia del 60% di raccolta differenziata».

Per completare il mosaico di presentazione di tutta l’attività dell’Ente, è ora in programma la stesura di un’altra Carta dei Servizi: si tratta della Carta dei Servizi della Biblioteca, che verrà realizzata in collaborazione con il Sistema Bibliotecario Panizzi.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Aprile 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.