Torna a Villa Buttafava la rassegna “Sposi in Villa”
Domenica 17 aprile a Cassano Magnago l’ottava edizione della manifestazione, che quest’anno sarà affiancata dal Mercatino di Pasqua. Un'occasione per visitare la bella residenza settecentesca
Dall’abito da sposa alla luna di miele, dalla musica ai fiori, senza dimenticare il cibo, le foto, la lista nozze, le bomboniere e molto altro: domenica 17 aprile, a Villa Buttafava – le Candie a Cassano Magnago, i futuri sposi potranno trovare una panoramica esclusiva di tutto ciò di cui hanno bisogno per organizzare al meglio e in ogni dettaglio il giorno più bello della loro vita.
Quest’anno inoltre, sulla scia del successo dei mercatini di Natale, verrà proposto il mercatino di Pasqua con un’ampia varietà di prodotti: decorazioni, collane, ricami, dolci, fiori, quadri e molto altro, con la possibilità di acquistare ciò che si desidera.
A partire dalle 14 e fino alle 19, nelle sale, nelle cantine, nella veranda e nel giardino della villa saranno presenti gli oltre 40 espositori con i loro stand.
Sarà attivo un servizio bar e gelateria e ci saranno animazione, dolci e palloncini per i bambini. Inoltre saranno presenti alcune associazioni onlus con i loro prodotti artigianali.
Un pomeriggio in cui gli sposi potranno trovare tutto l’occorrente per il loro matrimonio e i visitatori vedere e acquistare prodotti e specialità in vista della Pasqua e della primavera.
Durante la giornata sarà possibile visitare la villa, le settecentesche cantine, il giardino all’italiana e il parco che ospita alcune opere di artisti contemporanei.
L’ingresso è libero e gratuito, e l’evento si svolgerà anche in caso di maltempo essendo tutto al coperto.
Per ulteriori informazioni www.villabuttafava.it
Mezzanotteeventi Villa Buttafava – Cassano Magnago
348-3125019 – 0331-203172 www.villabuttafava.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.