Barasso al voto: territorio e turismo. Quali proposte?
Quale futuro per il comune di Barasso. Abbiamo chiesto ai due candidati Luigi Roi e Antonio Braida di spiegare il loro programma
Territorio e sviluppo turistico: è l’argomento del terzo faccia a faccia tra i due candidati sindaco del Comune di Barasso.
Nel primo articolo abbiamo presentato i due candidati
Nel secondo articolo i due candidati si sono espressi sulla questione "scuola" e diritto allo studio
Antonio Braida – Vivere Barasso: « Il territorio, immerso in gran parte nel Parco del Campo dei Fiori è di notevole pregio naturalistico e paesaggistico per il panorama che si apre sui laghi e la catena del Monte Rosa. Gli impegni principali della nostra Amministrazione e del programma per il prossimo quinquennio riguardano la salvaguardia dell’area boschiva interna al Parco e delle aree verdi nel territorio urbanizzato, parchi privati, giardini e reticolo idrico che attraversa il paese. Il piano di governo del territorio recentemente adottato garantisce questa tutela. Sono perciò molto preoccupato dalle proposte di revisione del PGT che di fatto potrebbero aprire l’edificabilità all’interno del territorio del Parco, primo rischioso passo per la definitiva cementificazione della nostra montagna. La creazione della Fondazione Casa del Sole con sede a Barasso presso la ex Colonia Elioterapica Marisa Rossi è una importante iniziativa di valorizzazione del territorio per la realizzazione del “Centro per l’educazione ambientale e parco della moderna arboricoltura Alex Shigo”. Il progetto, in rete con le altre realtà del Parco del Campo dei Fiori, è una risorsa di eccellenza a favore delle scuole, di appassionati, delle associazioni e sarà fonte anche di richiamo turistico a beneficio della popolazione con creazione di offerta di B&B. La realizzazione del parcheggio a servizio del sentiero 10 e della Casa del Sole non ha richiesto uno sbancamento perché l’area era pianeggiante semmai sono il disboscamento e la ripiantumazione che fanno discutere. Il centro Magister sport non soddisfa le esigenze dei giovani barassesi, questo lo riconoscono tutti»
Luigi Roi – Uniti per Barasso: «Sul tema “territorio e turismo” non basta un libro. C’è moltissimo da fare soprattutto per sanare i danni della gestione attuale. Alcuni punti sono cruciali: lo sbancamento per il parcheggio, per esempio, non esiste. Il parcheggio è stato realizzato senza sbancare alcunché ed il progetto è stato partorito dal sottoscritto nella precedente amministrazione. Circa l’insediamento sportivo Magister la mia posizione è chiarissima: abbiamo un campo sportivo che tutti ci invidiano a costo zero per la comunità (su una proprietà comunale ha investito solo il privato) e che l’attuale amministrazione ha boicottato e tentato di far fallire in ogni modo. Nel nostro programma affermiamo chiaramente : ripristino di un corretto rapporto di collaborazione con la società “Magister Sport”, concessionaria dell’impianto sportivo delle “Parinne”, ad oggi interrotto a causa di una incombente minaccia di rescissione della convenzione da parte del Comune, che di fatto ha paralizzato ogni possibile attività di sviluppo a favore dei Cittadini. TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.