Gran prix: bel tempo per giornata due. Ma oggi tutto cambia
Giornata ideale per il Grand Prix di volo a vela quella di ieri: nelle prossime giornate si annuncia però un cambio di meteo. Ancora sul podio Galetto
Giornata ideale per il Grand Prix di volo a vela quella di ieri: la seconda giornata della manifestazione internazionale che ha trasformato Calcinate tempio mondiale del volo.
La giornata, come di consueto, è stata aperta alle 9. Rinnovato il controllo del peso degli alianti, come nella prima giornata. I piloti hanno poi schierato i loro alianti in testata pista dell’Aeroclub, pronti per il decollo.
Alle 10.30 il briefing ufficiale per la comunicazione del tema di giornata. Tema completamente differente rispetto alla prima giornata. Decollo da Calcinate e partenza da Varese con prua ad ovest verso Crodo. Il percorso è proseguito verso Zogno (Bergamo), dove era posizionato il secondo pilone. I piloti da Zogno sono rientrati a Calcinate. 240 i chilometri percorsi in poco più di due ore nella seconda giornata.
La giornata si è rivelata molto migliore rispetto alla precedente, i piloti hanno anche raggiunto la quota di 3000 metri. Le medie finali sono state superiori di circa 15 km/h. I decolli da Calcinate hanno preso il via alle 13.00, alle 14.00 la partenza ufficiale. Vittoria italiana, seconda piazza austriaca e terza italiana il bilancio conclusivo. La piazza d’onore, per la seconda volta, è andata a Giorgio Galetto (Bolzano), con una media di 116km/h. Secondo posto per Peter Hartmann (Austria) e terzo Corrado Costa (Aero Club Adele Orsi).
In chiusura Margherita Acquaderni Caraffini, manager dell’evento, ha dichiarato: «Le condizioni hanno garantito il divertimento, i piloti hanno sfruttato a pieno le buone condizioni. Nelle prossime giornate si annuncia un cambio di meteo, staremo a vedere cosa succederà».
Oggi nuova giornata di gare: stessa formula ma percorso differente.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.