Arriva l’estate, tornano le serate di Villa De Strens
Il benvenuto all’estate gazzadese arriva con il primo appuntamento della stagione nella splendida cornice del parco di Villa De Strens: con la regia dell’amministrazione comunale di Gazzada Schianno
Il benvenuto all’estate gazzadese arriva con il primo appuntamento della stagione nella splendida cornice del parco di Villa De Strens: con la regia dell’amministrazione comunale di Gazzada Schianno sabato avrà inizio il programma culturale estivo.
Sabato 25 giugno dalle ore 19 sarà possibile cenare al parco attendendo l’inizio dello spettacolo teatrale “Macbeth, viaggio nelle nebbie”. Lo spettacolo, che avrà inizio alle ore 21, è l’ultimo nel programma della Rassegna Teatrale Elementi svoltasi a Gazzada a cura del Teatro Elidan dal 26 Febbraio 2011. L’ingresso alla serata sarà gratuito. Il parco di Villa De Strens si trova in via Matteotti 13/A.
Per coloro che desiderino tenersi informati sulle attività o gli eventi proposti
dall’Amministrazione Comunale e dalle Associazioni di Gazzada Schianno è possibile iscriversi al servizio di news letter tramite il sito comunale www.comune.gazzada-schianno.va.it o al gruppo “Comune di Gazzada Schianno” su Facebook.
Pubblichiamo di seguito la trama dello spettacolo:
“…non c’è modo di conoscere, dal volto di un uomo, le segrete costruzioni della mente…”
Su questa frase si disegna il percorso dello spettacolo, attraverso le pieghe più nascoste dell’animo umano.
Il cammino, ed i “salti” improvvisi della coppia di protagonisti shakespeariani, verso un tempo ed un futuro di potere che non lascia spazio a scrupoli ma che è anche costellato da devastanti sensi di colpa, divengono, in questo allestimento, un percorso di vendetta di una coppia, provata negli affetti e nelle aspettative di una vita serena, verso tutto ciò che di frustrante, o limitante, la vita stessa gli ha posto dinanzi. Tutti si svolge in contemporanea su due binari paralleli; quello della vita reale e quello della vita immaginata e sognata attraverso le immagini e gli incubi della feroce tragedia shakespeariana. Un viaggio nelle tetre “nebbie” del rapporto tra l’universo maschile e quello femminile che, uniti in una dinamica di amore di coppia ossessivamente chiuso in sé stesso, può sortire effetti devastanti ed un incontrollabile istinto aggressivo verso l’esterno, come molti casi di cronaca testimoniano quasi quotidianamente.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.