Farioli presenta la squadra: “Subito al lavoro per la consulta permanente”

Il sindaco presenta uno ad uno i sette assessori e le rispettive deleghe e lancia il primo obiettivo da centrare in vista del consiglio comunale del 28 giugno

E’ stata presentata a Palazzo Cicogna, uno dei luoghi storici della città, la nuova giunta del secondo mandato Farioli. Il primo cittadino ha definito l’edificio, che insiste proprio di fronte alla piazza Vittorio Emanuele in fase di rinascita «centro della storia e dell’identità bustocca (ospita la biblioteca e la collezione d’arte cittadina, ndr) che vedrà rinascere una piazza e una zona del centro storico che rappresenta i successi passati e le sfide future di questa amministrazione» ha detto il primo cittadino Farioli che poi ha chiamato al suo fianco i sette membri della nuova giunta.
Il sindaco ha anche sottolineato il ragionamento che sta dietro alle deleghe così come sono state definite: «Non c’è stata nessuna parcellizzazione e tutto risponde ad un disegno unitario – ha detto Farioli che poi ha annunciato – settimana prossima ci sarà subito la prima giunta che istituirà un organismo di consulta permanente, un’idea che è piaciuta anche gli altri candidati sindaco e che sarà uno dei primi atti in vista del consiglio comunale del 28 giugno. Ne faranno parte esponenti delle amministrazioni locali a cavallo tra Varese e Milano ed esponenti dei due enti provinciali». Il sindaco è tornato a difendere la scelta di Laura Mira Bonomi definita come «strategica in vista dell’Expo per le sue indiscusse qualità e per gli incarichi che ha già ricoperto in passato proprio su questo tema. Ho ascoltato tutti – ha detto ancora Farioli – prima di prendere questa scelta e per la quale mi assumo ogni responsabilità».
La stessa Mira Bonomi ha voluto sottolineare che dimostrerà le sue capacità lavorando e impegnandosi per Busto Arsizio: «Credo fortemente nel progetto che il sindaco mi ha presentato, credo di essere la persona giusta e lo dimostrerò con i fatti». Luciano Lista, che si occuperà di qualità della vita, energia, innovazione e politica della casa ha ribadito il suo impegno in particolare sulla prima delega: «Potrò continuare il lavoro già avviato». Claudio Fantinati continuerà ad occuparsi di scuola ed educazione e riceverà l’importante eredità di Walter Fazio in materia di sicurezza. Ivo Azzimonti allargherà le sue deleghe (sport) con i servizi sociali e la famiglia, un tema caro alla Lega Nord che proprio in questo settore vuole sviluppare la propria linea politica. Mario Crespi dovrà occuparsi di cultura, giovani e futuro. Giampiero Reguzzoni tornerà a seguire urbanistica ed edilizia privata portando avanti il discorso del Pgt. Giovanni Buzzi, infine, vuole lasciarsi alle spalle l’esperienza che ha definito "poco piacevole" con Gigi Rosa sindaco per lanciarsi in una nuova avventura che lo vede alla guida dell’assessorato alle opere pubbliche, tutela del Made in Italy e delle piccole e medie imprese.

Galleria fotografica

La nuova giunta di Busto Arsizio 4 di 9
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Giugno 2011
Leggi i commenti

Galleria fotografica

La nuova giunta di Busto Arsizio 4 di 9

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.