3SG-Camelot, il presidente che non t’aspetti

Alla guida dell'azienda socio-sanitaria comunale va Enrico Moresi: non un esponente politico, ma il segretario del Forum Terzo Settore

È una sorpresa il nome del presidente della 3SG-Camelot: alla guida  dell’azienda socio-sanitaria comunale va Enrico Moresi. Non un rappresentante politico (come si era ventilato), ma il segretario del Forum Terzo Settore della provincia, l’organismo che riunisce associazioni, cooperative e altri soggetti impegnati nella società.
Il sindaco di Gallarate, Edoardo Guenzani, ha provveduto giovedì a nominare presidente e consiglieri d’amministrazione della 3SG, l’azienda Società Servizi Sociosanitari di Gallarate impegnata nella gestione della Residenza Sanitaria Assistenziale “Camelot” e dell’Hospice – Centro Residenziale per le Cure Palliative “Altachiara”, oltre che in attività per minori e famiglie: accanto a Moresi ci saranno come consiglieri Gianfranco Selvagio, laureatosi con una tesi sull’assistenza sociosanitaria e oggi in forza alla Euratom di Ispra, Eliseo Sanfelice, consigliere comunale a Samarate ma cittadino gallaratese, Benedettino Soldavini, dirigente industriale in pensione, e Stefania Passerini, istruttore direttivo amministrativo al Comune di Casorate Sempione, settore servizi sociali. 

La nomina – che era attesa da un mese e mezzo, con critiche dal PdL e qualche malumore sotterraneo dentro la maggioranza – è avvenuta anche nel giorno in cui per la prima volta l’amministrazione comunale ha convocato tutte le realtà del Terzo Settore per presentare il nuovo piano dei servizi sociali predisposto dall’assessore Margherita Silvestrini

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Luglio 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.