Asfalto antismog a Borsano e Sacconago
Assegnati alla ditta Airoldi i lavori per la nuova pavimentazione stradale dei due quartieri: l'asfalto fotocatalitico "mangerà" le sostanze inquinanti. Il comune ha stanziato 750.000 euro
Un asfalto tutto nuovo per "mangiare" l’inquinamento e ripulire l’aria respirata dai bustocchi: questo, in sostanza, l’obiettivo dei lavori di manutenzione straordinaria previsti dal Comune di Busto Arsizio, che riguarderanno nei prossimi mesi i quartieri di Borsano e Sacconago. Nei giorni scorsi si è conclusa la gara gestita da Agesp Servizi per l’assegnazione dei lavori: ad aggiudicarsi l’appalto, per un importo complessivo di 426.000 euro (con un risparmio di circa 148mila euro rispetto alla base d’asta), è stata la ditta bustocca Airoldi, che ha superato ben 100 aziende concorrenti. Lo scorso 9 maggio, la giunta comunale aveva deliberato lo stanziamento di 750.000 euro per il finanziamento del progetto, comprese le spese di gestione e di pubblicità dell’intervento.
Ma come funziona l’asfalto "miracoloso"? In realtà il meccanismo anti-inquinamento è basato su una speciale copertura fotocatalitica, a base di biossido di titanio, che viene posata sull’asfalto esistente. In presenza di luce e di aria, questa copertura è in grado di generare reazioni chimiche che provocano la decomposizione delle sostanze organiche e inorganiche inquinanti come il monossido di carbonio, il biossido di azoto e le polveri sottili. Queste sostanze vengono di fatto "digerite" e ossidate, trasformandole in elementi neutri. Il procedimento, utilizzato anche in edilizia, secondo alcune stime potrebbe ridurre addirittura dell’83% l’inquinamento da monossido. Questo metodo è già stato utilizzato a più riprese sul territorio di Milano e sull’autostrada A55 Torino-Pinerolo, ma per Busto Arsizio, così come per la ditta aggiudicataria, si tratta di una "prima" assoluta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.