Il G8 di Genova dieci anni dopo
Due serate organizzate dal Comitato Antifascista per ricordare gli scontri del 2001 in cui perse la vita il manifestante Carlo Giuliani. Appuntamento al pub Passaparola sabato 9 e domenica 10 luglio
Sono passati già dieci anni dal vertice dei G8 svoltosi a Genova e dagli scontri tra polizia e manifestanti in cui perse la vita il giovane Carlo Giuliani, ma la ferita resta ancora aperta e molte domande sul reale svolgimento degli avvenimenti sono rimaste senza risposta. Per ricordare e riflettere sui tragici fatti del 2001, il Comitato Antifascista di Busto Arsizio ha organizzato l’iniziativa “10 anni e non passa”, una serie di incontri, esposizioni e reading al pub “Passaparola” di via Castelmorrone 21. Il programma si apre sabato 9 luglio alle 19 con l’inaugurazione di un’installazione partecipata, a cui tutti i presenti saranno invitati a contribuire con emozioni e riflessioni personali. Domenica 10 luglio alle 20 un aperitivo con reading a tema, seguito alle 21 dall’incontro “Memoria in circolo”: narrazioni individuali di testimoni diretti degli eventi di Genova, condotte da Paola Meardi, architetto specializzato in pianificazione urbana nei paesi in via di sviluppo e lei stessa presente al vertice del 2001. L’obiettivo è facilitare la massima partecipazione e l’ascolto reciproco, non soltanto per ricordare le 150 persone che dieci anni fa partirono da Busto Arsizio per partecipare alle manifestazioni del G8, ma anche per capire che segni abbia lasciato il tragico esito dell’evento e come sia cambiato, in questo lungo periodo di tempo, un movimento di protesta che vuole continuare la sua attività anche nel futuro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.