Insubria, i bollettini delle tasse sono on line
All’Insubria le procedure per il pagamento delle tasse universitarie: il modulo dovrà essere scaricato da internet e non arriverà più a casa attraverso la posta
Basta bollettini cartacei: l’Università dell’Insubria ha informatizzato le procedure per il pagamento delle tasse universitarie. Per farlo basterà collegarsi al sito internet dell’Ateneo www.uninsubria.it, rinnovare l’iscrizione all’Università, stampare il modulo e andare a pagare le tasse.

Il MAV è pagabile presso gli sportelli di tutti gli istituti bancari. Le iscrizioni all’Università dell’Insubria sono aperte dal 1 agosto al 30 settembre, al pagamento del bollettino MAV dopo tale data sarà applicata una mora di 100 euro. Al fine di evitare l’addebito delle more sui ritardati pagamenti, l’Ateneo consiglia di evitare il pagamento attraverso strumenti di internet banking nei giorni prossimi alla scadenza: il 30 settembre è il termine entro il quale il pagamento deve pervenire all’università e bisogna quindi conteggiare anche i giorni necessari alla banca per la lavorazione dell’ordine.
«L’informatizzazione delle procedure è stata resa possibile grazie al contributo del settore Segreterie
Studenti e dal Centro Sistemi Informativi dell’Ateneo; l’obiettivo dell’innovazione è quello di facilitare la vita degli studenti e, con l’occasione, si cerca di evitare disguidi e disservizi postali – spiega Federico Raos, dirigente dell’Area Formazione dell’Ateneo – e consentire una rendicontazione automatizzata dei flussi di pagamento facilitando molto il lavoro della nostra contabilità. Mentre prima i ragazzi ricevevano il bollettino a casa, adesso chiediamo loro di attivarsi con la procedura telematica per rinnovare l’iscrizione e scaricare il MAV, pertanto, stiamo procedendo a una informazione quanto più capillare possibile, affinché tutti siano avvisati di questa novità».

Per aiutare i ragazzi a eseguire correttamente il procedimento, l’Ateneo ha messo on line sulle pagine dell’Ufficio Tasse e Contributi (www.uninsubria.it/web/tasse), un video dimostrativo e un tutorial scaricabile in pdf: a breve sarà operativa anche una pagina Facebook appositamente dedicata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.