Liceo musicale al Manzoni: è “quasi” fatta
La direzione scolastica regionale ha assegnato personale docente al musicale Manzoni, ma dal Ministero ancora nessuna attestazione ufficiale
Non è ancora tempo di stappare lo spumante ma l’ottimismo è palpabile. Il liceo musicale varesino è una prospettiva sempre più concreta. L’Ufficio scolastico regionale lombardo ha assegnato docenti specifici ai licei musicali ricomprendendo anche i due aspiranti tali: il varesino Manzoni e il Grassi de Lecco.
« Considerata la necessità di assegnare personale docente alle discipline musicali nei corsi attivati presso i licei musicali “Secco Suardo” di Bergamo, “Gambara” di Brescia, “Ciceri” di Como, “Stradivari” di Cremona, “Tenca” di Milano, “Cairoli” di Pavia, “Grassi” di Lecco e “Manzoni” di Varese – si legge nella direttiva regionale – si ritiene di strutturare le operazioni di assegnazione delle discipline musicali secondo l’ordine di priorità sotto riportato».
Nell’assegnazione del personale "di fatto", dunque, questi licei potranno contare su professori specializzati in "esecuzione e interpretazione”, "laboratorio di Musica d’insieme", "teoria analisi e composizione", "storia della musica" e "tecnologie musicali".
Quesione risolta, dunque?
Manca ancora il decreto attuativo, quel sigillo di ufficialità per fugare ogni dubbio e incertezza. Al Manzoni si nutre un cauto ottimismo: nell’ultimo elenco ministeriale il Manzoni ancora non compariva.
«Ma – si spera – è solo questione di giorni…»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.