“No a nuovi ampliamenti della discarica”

Un lungo documento del Comitato Mozzatese Salute e Ambiente contro l'ipotesi di ulteriori incrementi e la possibilità di conferire anche rifiuti speciali

La discarica di MozzateIl Comitato Mozzatese Salute e Ambiente torna nuovamente in campo contro l’ipotesi di ampliamento della discarica di Mozzate.

"A Mozzate si cominciò a parlare di discarica di rifiuti nel lontanissimo 1981 e da allora di discariche  se ne fecero quattro di cui tre esaurite ma non ancora bonificate ed una ancora attiva e funzionante – si legge in un documento distribuito in questi giorni –  A distanza di 30 anni esatti, siamo venuti a sapere che esiste un progetto per ampliare la quarta discarica esistente nel Comune e pure nei lotti di Gorla Maggiore".

"Nel 2006 – prosegue il documento del Comitato – dopo aver voluto ben quattro discariche di rifiuti il Comune di Mozzate, sindaco Galli, attraverso una sua società “Mozzate Patrimonio” (ora al collasso e piena di debiti), aveva fatto fare un progetto per ampliare la discarica Vigna Nuova.  Il nostro Comitato produsse Osservazioni contrarie  dimostrando le palesi falsità contenute in quel progetto e la stessa Regione, nel 2007 archiviò quel progetto.
Ora la richiesta di ampliare la quarta discarica, che non è ancora completa, viene fatta fare alla società Econord e nel progetto si chiede di alzare l’altezza della cima della discarica per poter conferire più rifiuti ancora per diversi anni. Inoltre si propone di fare un ulteriore impianto per “disidratare i fanghi della depurazione delle acque reflue” e soprattutto di conferire in discarica anche dei “rifiuti speciali”.

"Abbiamo citato sopra quanto avvenne nel 2006 per ricordare che le motivazioni che allora venivano addotte per giustificare tale intervento, chiamato “recupero ambientale”, sono le stesse che usano i soliti progettisti compiacenti per avvalorare questa proposta scriteriata ed irricevibile.
Sono motivazioni banali ed inaccettabili del tipo del cedimento di 8 metri dei rifiuti nel corpo discarica e quindi mettendo molti più rifiuti si pensa di “migliorare il deflusso idrico superficiale data la maggio pendenza delle scarpate”. Una presa in giro!
Vogliamo ricordare che l’ex sindaco Galli quando si trattava di approvare la prima discarica scrisse promettendo che al completamento, la discarica sarebbe diventata un “parco giochi con percorso vita”!  Era una “promessa da marinaio”! Purtroppo a Mozzate ci sono ancora gli stessi soggetti politici che hanno saccheggiato in questi ultimi anni il territorio e l’ambiente a cui si è aggiunto la Lega Nord, alla quale chiediamo se non sia ora di smettere di ingoiare amari e velenosi polpettoni, trincerandosi dietro alla “responsabilità”, pur di mantenere la poltrona di Sindaco!".

"Facciamo questo discorso – conclude il documento del Comitato – perché riteniamo utile che i cittadini mozzatesi sappiano chi sono i veri responsabili di queste scellerate scelte, di come chi governa Mozzate intende la tutela dell’ambiente e della salute, con buona pace delle promesse propagandistiche.
Nessuno pensa a quale ambiente lasceremo ai nostri figli ed ai nostri nipoti?
Inoltre questo nuovo progetto è stato presentato nel 2010, ma nessuno dell’Amministrazione comunale ha detto qualcosa in merito, come se i mozzatesi non avessero il diritto di essere informati.
Sappiamo che l’informazione misura la salute di ogni democrazia e quindi il fatto che si sia tenuto tutto nascosto, dimostra quanto chi governa Mozzate sia lontano dalla gente!
Non ci pare tempo di fare appelli ai cittadini mozzatesi, chiediamo però a loro di unirsi a noi per dire al Sindaco di mettere fine a questa storia infinita di discariche di rifiuti!".

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Luglio 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.