Quando il Vangelo viene raccontato in dialetto milanese
Marino Zerbin presenta "El Vangel per el dì d’incoeu" giovedì 7 luglio per il secondo appuntamento della rassegna "Tra Sacro e sacro monte"
Il Vangelo raccontato in dialetto milanese. Sarà presentato dall’attore Marino Zerbin, insieme alla fisarmonica di Carlo Pastori, per il secondo appuntamento del festival "Tra Sacro e Sacro Monte". Dopo il grande successo per la serata con Alessandro Preziosi, giovedì 7 luglio, alle 21, l’appuntamento è alla terrazza del Mosè per "El Vangel per el dì d’incoeu" di Edo Mörlin Visconti.
Padre Edo, missionario in Uganda dal 1971, si accorse che le parole del Vangelo tradotte nel dialetto Acioli della sua gente acquistavano un sapore e uno spessore nuovo. Così, a migliaia di chilometri da Milano e seguendo una vocazione poetica coltivata fin dalla giovinezza, nascono le poesie per la tribù lombarda (stampate in quattro volumetti) che presentano il Vangelo e gli Atti degli Apostoli all’uomo d’oggi in dialetto Milanese, col ritmo eterno degli endecasillabi e delle quartine. Marino Zerbin, attore incaricato dall’amico missionario di interpretare il testo, ha selezionato alcune pagine che rappresentano i momenti più significativi (e divertenti) della vita di Gesù e della Pasqua.
Per recarsi al Sacro Monte sarà disponibile la navetta gratuita offerta da Morandi Tour con partenza alle 20.15 dal centro Varese e ritorno a fine spettacolo (su prenotazione al 0332/287146).
Durante la serata sarà, inoltre, possibile aderire alle iniziative della Fondazione Patrizia Nidoli: chi prenderà i cuscini per la terrazza del Sacro Monte potrà, infatti, lasciare un’offerta a sostegno dei progetti della Fondazione. Tutte le sere di spettacolo inoltre, i ristoranti di Santa Maria del Monte offrono ai visitatori un menù dedicato ad un prezzo unico e il Museo Baroffio sarà aperto fino alle 20.30.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.