Stazione e zona industriale, il Pd all’attacco
Il gruppo consiliare del Partito Democratico presenta due interrogazioni sul degrado della stazione centrale e sul calendario della realizzazione degli insediamenti produttivi di Sacconago
Il Pd bustocco torna alla carica su stazione centrale e zona industriale di Sacconago: dopo le richieste rimaste inevase nella precedente consigliatura, il gruppo guidato da Erica D’Adda ha presentato due nuove interrogazioni al consiglio comunale. La prima riguarda il degrado della stazione e fa riferimento al sopralluogo effettuato dal Pd nel novembre 2010: il partito d’opposizione chiede all’amministrazione comunale di attivarsi per rimediare alle carenze organiche della struttura e per affrontare il problema dei senza fissa dimora. Tra i problemi citati dall’interrogazione, la chiusura notturna dei bagni, l’inagibilità della stazione per i portatori di handicap, la carenza di personale e di parcheggi, i malfunzionamenti dei terminali e l’assenza di un presidio permanente della Polfer. Il tutto nell’impossibilità di chiudere la stazione nelle ore notturne, proprio per la presenza di numerose persone senza fissa dimora.
La seconda interrogazione si riferisce invece alla variante al piano per gli insediamenti produttivi (PIP) approvata dal consiglio comunale nel gennaio 2010, che prevede alcune integrazioni alla zona industriale di Sacconago e la ricollocazione del Centro servizi. Il Pd, in particolare, chiede di conoscere il programma e le modalità di finanziamento per la realizzazione del Centro servizi e dei parcheggi collettivi; il gruppo di opposizione, inoltre, sollecita informazioni sui tempi di realizzazione dei collegamenti con la zona industriale (sottopasso di via del Chisso, tangenziale di Magnago e SS 33 bis), della modifica del senso unico di via Piombina e dell’eventuale scuola materna.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.