La Yamamay riparte con un… pareggio
Finisce sul 2-2 il test amichevole con le russe del Fakel Novy Urengoy, davanti a oltre 250 spettatori; buono l'esordio di Lloyd, 12 muri per Pisani. La MC-Carnaghi si allena a Chieri, intanto spunta il caso-Carocci
Nuova giornata di amichevoli per le squadre di A1 femminile, sempre più impegnate nella preparazione di un campionato ancora molto lontano. Mercoledì 14 settembre è toccato alla Yamamay Busto Arsizio affrontare le russe del Fakel Novy Urengoy, che il giorno prima erano state ospiti di Villa Cortese: il test amichevole si è chiuso sul 2-2 (23-25, 25-17, 25-14, 19-25), con le biancorosse che hanno approfittato dell’occasione per far debuttare la palleggiatrice americana Carli Lloyd, ancora per qualche giorno in Italia con le compagne. Buono il rendimento della regista così come quello di Giulia Pisani, autrice di ben 12 punti a muro; soddisfacente anche la prova di Marcon. Nel quarto set sono entrate in campo anche Caracuta e Taborelli al posto di Lloyd e Meijners. La gara si è conclusa tra gli applausi degli oltre 250 spettatori presenti al PalaYamamay, che da giovedì 15 settembre sarà indisponibile per il montaggio del campo da gioco Gerflor sul quale si disputeranno le gare dei Campionati Europei (23-25 settembre).
La preparazione della MC-Carnaghi, intanto, è proseguita con un allenamento congiunto a Chieri: non un’amichevole ma una simulazione molto particolare, in cui la squadra di Abbondanza si è concentrata sulla fase-punto, mentre le piemontesi hanno allenato il cambio palla. Alla seduta non ha partecipato Caterina Bosetti, ferma per un affaticamento muscolare. Definita la data ufficiale del debutto in Champions (mercoledì 30 novembre a Cannes), Villa Cortese ora segue con una certa apprensione le vicende di Carocci: la giocatrice è infatti rimasta fuori, a sopresa, dall’elenco ufficiale delle convocate dalla nazionale italiana, con la quale si sta allenando da una settimana. La motivazione? Il libero non era inserito nella lista per il World Grand Prix, dalla quale vanno obbligatoriamente "pescate" le atlete per gli Europei. Ma la sostituzione è stata obbligata, dal momento che entrambi i liberi convocati (Cardullo e Merlo) sono rimasti vittime di infortuni: la Federazione italiana sta cercando di spiegare la situazione alla CEV, per il momento le azzurre – che da domani si alleneranno a Concorezzo in vista del debutto di venerdì 23 – restano in tredici. E Luna rimane "tra color che son sospesi".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.