Un Polo tecnologico sanitario a Tradate

La nuova struttura creata dal gruppo Habitare dei fratelli Boga che stanno investendo molto in diversi settori della sanità: “Largo spazio anche alla ricerca”

Un polo tecnologico di eccellenza per la ricerca nel settore della sanità, con sede a Tradate, in provincia di Varese. A realizzarlo sono i fratelli Boga, titolari del gruppo Habitare che tramite la società H.M.G. hanno recentemente acquisito e rilanciato KarisMedica, gruppo leader di mercato con diversi settori specializzati, come le forniture di arredi chiavi in mano (Karismedica Arredi), carrelli per la distribuzione dei farmaci (Karrel ed Aurion), blocchi operatori, camere sterili e reparti di terapia intensiva (Omas).
A questo si aggiunge il recente investimento nella Spid S.p.A., che produce e fornisce sistemi robotizzati e servizi per la gestione clinica e logistica dei farmaci nelle strutture sanitarie. Il gruppo Habitare aveva già una divisione Medica, nata nel 2006 e leader nella fornitura di attrezzature per ospedali e strutture sanitarie. L’intero gruppo KarisMedica oggi opera in Italia e all’estero, con poli produttivi in diverse città d’Italia: oltre a Tradate, anche Gattico (Re), Oderzo (Tv), Cagliari e Trento. Il Polo Tecnologico sarà un vero centro di coordinamento di tutte queste strutture, con largo spazio anche alla ricerca.
 
«La creazione del Polo tecnologico che avrà sede proprio a Tradate servirà a coordinare tutte queste intelligenze. Il nostro obiettivo è sicuramente la riduzione dei costi per i clienti, per i fruitori finali, tramite un progetto integrale e integrato. Le nostre aziende sono sane e oggi possiamo sicuramente essere in grado di seguire tutta la filiera sanitaria per un ospedale o per una struttura assistenziale, senza troppi passaggi. I nostri ingegneri, tecnici, designer, possono seguire tutte le fasi, comunicando tra loro e abbattendo costi. Di questo ne è beneficia soprattutto l’utente finale».
Il polo tecnologico effettuerà anche ricerca, con lo scopo,  di trovare sempre soluzioni innovative: «Il rapporto tra sanità e paziente è per noi fondamentale – proseguono -. Il progetto del polo di eccellenza è unico in Europa e investiamo a 360 gradi. La mission è dare sicurezza sia agli operatori del settore che ai pazienti per avere un impatto positivo sulla vita». Il gruppo, proprio per l’eccellenza che possiede e che andrà a sviluppare, ha già ricevuto offerte di partnership da importanti gruppi stranieri del settore.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Settembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.