Una domenica con la sagra della zucca
La manifestazione in programma domenica 2 ottobre ne rione Gerbone
Anche quest’anno a Olgiate Olona nel rione Gerbone, la prima domenica di ottobre, il 2, si svolgerà la quarta edizione della Sagra della Zucca, una kermesse che richiama ormai numerosi visitatori da tutta la valle e non solo.
Saranno in mostra zucche e ancora zucche di tutti i tipi: lunghe, strette, rotonde, variopinte, grandi, piccole, lisce o rugose, costolute o bitorzolute.
Chi fosse interessato all’esposizione di proprie zucche può contattare Rodolfo Manzini al 3484121895. A tutti gli espositori di zucche sarà consegnato un attestato di partecipazione ed una medaglia a ricordo dell’evento.
Non mancheranno negli spazi del Centro Gerbone, organizzatore dell’evento in collaborazione con l’Orticola Varesina, le bancarelle che metteranno in vendita primizie di stagione, prodotti artigianali, antichità e vecchie cose. Un evento nel pomeriggio per i più piccoli ed anche per i grandi: il battesimo della sella. In collaborazione con il maneggio Parisi di Cairate si potrà provare l’emozione di una cavalcata con l’assistenza di personale qualificato. Domenica mezzogiorno,i nostri cuochi prepareranno per l’occasione un menù con piatti a base di zucca e, previa prenotazione allo 0331.375351, potranno essere gustati anche la sera.
In occasione della Sagra della Zucca la Pasticceria Chiara di Olgiate Olona sfornerà e metterà a disposizione dei golosi della Sagra un dolcetto alla zucca di loro produzione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.