Varese, cinque gol al Marnate
I biancorossi superano in amichevole la formazione di Eccellenza. Carbone resta in panchina e guarda a sabato: «Sarà partita della vita»

Nei primi 45’ sono scesi in campo Moreau in porta, Pucino e Cacciatore sulle fasce difensive con in mezzo Troest e Terlizzi. In mediana al fianco di Corti ha agito Felipe Gomes, mentre sulla trequarti Zecchin, Neto e Kurtic hanno giocato alle spalle dell’unica punta Cellini. Il primo tempo si è concluso sul 2-0 grazie alle reti di Kurtic e Cazzola (nella foto), entrato verso il 25’ in sostituzione di Zecchin che ha avuto un piccolo risentimento. Ancora a secco Cellini, che ha provato più volte il tiro a rete, ma per l’ex Albinoleffe pare non essere ancora passato il periodo sfortunato: tanti movimenti, buoni scatti ma nessun gol.
Nella ripresa sono scesi in campo Bressan tra i pali, in difesa, da destra a sinistra, hanno giocato Furlan, Figliomeni, Carrieri e Lazaar. A centrocampo confermato il brasiliano Gomes, supportato da Damonte. De Luca ha giocato come punta con Cazzola, Lepore e Scialpi sulla trequarti.
Secondo tempo alla ricerca del possesso palla per i biancorossi, che sono andati a segno tre volte, due con De Luca, che ha mostrato ancora una volta le sue qualità sotto porta, e una con Lepore nel finale di gara. Non è sceso in campoNadarevic, che potrebbe recuperare entro sabato dal problema all’inguine, mentre saranno sicuramente indisponibili Martinetti, Grillo, Momentè e Carrozza, squalificato. Assente anche Camisa per un impegno personale.
Un grande in bocca al lupo va al giovane centrocampista del Marnate, Andrea Casati, operato in settimana ad Omegna per un grave infortunio al ginocchio.
Un grande in bocca al lupo va al giovane centrocampista del Marnate, Andrea Casati, operato in settimana ad Omegna per un grave infortunio al ginocchio.
Al termine del test, il tecnico varesino Benny Carbone ha sottolineato l’importanza della gara di sabato: «Oggi mi interessava dare la possibilità a tutti di trovare il giusto ritmo per la partita contro l’Albinoleffe. Nel primo tempo ho chiesto aggressività e i ragazzi ci hanno messo molto impegno, mentre nella ripresa abbiamo svolto un buon possesso palla. Quello che conta però sarà sabato. La consideriamo la partita della vita e non possiamo sbagliare, preparandola al meglio mentalmente e fisicamente». Nessun accenno invece, sulla situazione che si è venuta a creare attorno alla sua panchina.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.