Una domenica contadina in piazza San Giovanni
Tradizioni, prodotti tipici, laboratori didattici saranno presenti tutto il giorno domenica 23 ottobre
Domenica 23 ottobre piazza san Giovanni e via Milano ospiteranno la “domenica contadina”, manifestazione che si pone l’obiettivo di valorizzare le tradizioni legate al mondo contadino e alle tipicità enogastronomiche del territorio, avvicinando le nuove generazioni ad alcuni aspetti della vita di campagna. I bambini saranno invitati a partecipare a laboratori didattici creativi, per stimolarli ad osservare l’avvicendarsi delle stagioni e i frutti che la natura ci offre. A contorno bancarelle con prodotti tipici del territorio e di artigianato country.
Queste le attività che verranno proposte:
Laboratorio creativo in cui divertirsi a decorare le zucche. Sarà messo a disposizione dei partecipanti materiale di vario genere per permettere di seguire un proprio progetto in autonomia, liberando la fantasia e la creatività
Esposizione di vecchi attrezzi contadini utilizzati un tempo nelle attività quotidiane di campagna. Una sorta di mostra didattica alla riscoperta di quegli attrezzi che contengono e raccontano storie di fatica, soddisfazione e tradizione di uomini e donne che vivevano la loro vita scandita dai ritmi della natura e delle colture a cui si dedicavano.
Laboratorio didattico sulla smielatura per far conoscere ed apprezzare sia agli adulti che ai più piccoli l’affascinante mondo delle api e i segreti del loro dolcissimo prodotto: il miele.
Verranno esposte ed illustrate tutte le strumentazioni utilizzate in apicoltura, per far conoscere al pubblico i molteplici ma semplici passaggi che portano il miele sulle nostre tavole.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.