Architetture nomadi di Annalisa Fulvi

Alla Galleria Ghiggini apre la mostra dell’artista vincitrice del Premio GhigginiArte giovani

Sabato 12 novembre alle ore 17 presso la Ghiggini 1822 di Varese verrà inaugurata la personale di Annalisa Fulvi dal titolo “Architetture nomadi”. La vincitrice della decima edizione del Premio GhigginiArte giovani ha realizzare una ventina di opere inedite dalla tonalità accesa, contaminate con la tecnica della serigrafia che affrontano il tema dell’urbanizzazione e della sua continua mutazione ed evoluzione. I lavori vengono presentati al pubblico in occasione della mostra-riconoscimento per il vincitore del concorso artistico che è appunto quello di poter essere protagonista di una personale durante la stagione autunnale della galleria. Il Premio è infatti mirato alla scoperta di giovani talenti nel campo dell’arte contemporanea. Inoltre visitando il portale ArteVarese.com sarà possibile consultare la mostra on-line di Gabriela Butti che si è aggiudicata la terza edizione del premio organizzato dal settimanale d’informazione artistico-culturale della provincia di Varese. Annalisa Fulvi è nata nel 1986. Dopo essersi diplomata al liceo artistico Maffeo Olivieri di Brescia ottiene nel 2008 la Laurea di I livello in Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano. Partecipa a un Progetto Erasmus, durato sei mesi, presso l’Académie Royale des Beaux-Arts a Bruxelles in Belgio e attualmente è iscritta al biennio specialistico in Pittura sempre a Brera.
Attraverso le tue opere affronti il tema urbano; su quale elemento della città hai più interesse a catalizzare la tua attenzione? Il concetto che tendo a sottolineare è quello dell’instabilità e della mutazione delle strutture che a loro volta si basano sulla solidità della Natura. Infatti una delle poche certezze che mi accompagna nella vita è la concretezza della Terra sulla quale quotidianamente faccio affidamento. La sua essenza è forte e costante, ma allo stesso tempo, percepisco ciò che mi circonda in continuo movimento e trasformazione. Questo è l’elemento che contraddistingue e che ho interesse a rappresentare attraverso la pittura, un concetto efficace per esprimere la contemporaneità. Concentro la mia attenzione sul tema del cantiere, luogo per eccellenza di “lavori in corso” dove, da una parte, si demolisce per sviluppare nuovi edifici, ma dall’altra ci si adopera per preservare e perfezionare architetture già definite che non meritano di essere colpite da totale demolizione.
(Intervista ad Annalisa Fulvi pubblicata sul Giornale GhigginiArte n°16) Nell’occasione sarà presentato il bando del Premio GhigginiArte giovani 2012 | XI edizione, ricca di interessanti novità: l’ingresso in giuria di Martina Corgnati, storica, curatrice e docente di Storia dell’Arte Contemporanea all’Accademia Albertina a Torino, nonché nuove sinergie con realtà imprenditoriali nell’assegnazione di riconoscimenti aggiuntivi. Inoltre, per il quarto anno consecutivo, sarà assegnato il Premio Artevarese: una mostra on-line che verrà realizzata sulle pagine del sito ArteVarese.com in contemporanea alla personale autunnale del vincitore del Premio GhigginiArte. Le iscrizioni sono aperte fino al 14 aprile 2012.
 
 
Personale di Annalisa Fulvi. Architetture nomadi
Ghiggini 1822 | Via Albuzzi 17, Varese
Inaugurazione: sabato 12 novembre ore 17
13 novembre –  4 dicembre 2011
Giornale: GhigginiArte  Speciale Premio n° 16
Orario: da martedì a sabato 10-12.30 / 16-19, domenica 16-19
Info: Tel. 0332.284025  galleria@ghiggini.it  www.ghiggini.it
Ingresso libero
 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Novembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.