Il festival fotografico italiano apre le sue 32 mostre in città
Fino al 4 dicembre l’Archivio Fotografico Italiano porterà in città 32 mostre per un totale di oltre 800 fotografie in una varietà di temi che sarà come “una panoramica del mondo a 360 gradi”

Un’analisi del mondo fotografico che trova d’accordo anche Claudio Argentero, rappresentante
dell’archivio, che tiene a precisare come «l’archivio faccia cose egregie con pochissime risorse» con volontari che gratuitamente riversano la loro passione di stare dietro ad un obiettivo a favore di questo genere di progetti. «Per un mesetto la città sarà invasa da mostre ad ingresso gratuito» non solo in palazzi istituzionali ma anche all’interno degli spazi messi a disposizione degli sponsor e tutto questo «darà vita ad un grande movimento all’interno della città per godere di ogni mostra». In programma ci sono anche numerosi eventi collaterali, presentazioni di ogni mostra e incontri con i fotografi i cui dettagli sono consultabili sul programma della mostra.

Sui pannelli della mostra sono appesi i lavori non solo di grandi fotografi o di grandi testate (come il National Geographic) ma anche le produzioni di alcune scuole della città. Oltre a celebrare la fotografia, la rassegna dell’Archivio Fotografico Italiano guarda anche al sociale. «Il 27 novembre -precisa Claudio Argentero- metteremo all’asta numerose fotografie» e i proventi andranno a finanziare il Progetto Pollicino. «Nessuno scatterebbe una foto sapendo che nessuno la guarderà -conclude un collaboratore di AFI, Umberto Ammiraglio- e per questo vogliamo vedere moltissimi visitatori tra le sale».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.