Malnate riduce i rifiuti
Bella iniziativa dell'Amministrazione Comunale che dedica due giornate per sensibilizzare la cittadinanza al riciclo e alla diminuzione degli sprechi
A Malnate, tandem di iniziative in occasione della "Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti". L’Amministrazione Comunale – Assessorato all’Urbanistica, Ecologia e Bioidee, in collaborazione con Legambiente, Pro Loco, e numerose altre associazioni cittadine, promuove due giornate finalizzate alla sensibilizzazione ed all’informazione della cittadinanza.
Si parte Giovedì 24 novembre alle ore 20.45 alla Sala Consiliare di Via Matteotti, per una serata di approfondimento dal titolo “Ridurre si può”, nel corso della quale l’Architetto Alberto Minazzi, di Legambiente Varese, relazionerà sull’interessante tema della riduzione degli scarti alimentari nella grande distribuzione, e sulle opportunità e le azioni che possono portare ad una progressiva riduzione dei rifiuti.
Il clou dell’iniziativa, sarà Domenica 27 novembre dalle ore 10.30 alle ore 16.30 in Piazza delle Tessitrici, dove verranno allestiti numerosi stand espositivi ed informativi ed altrettanto numerose proposte ludiche per grandi e piccini.
L’obiettivo della giornata sarà far conoscere a ciascun cittadino come imparare a ridurre i rifiuti.
Saranno presenti spazi di gioco e attività creativa. I ragazzi potranno creare borse riutilizzando vecchi abiti o rinnovare vecchie magliette dipingendole di nuovi colori.
I bambini costruiranno giocattoli o decorazioni natalizie con materiali di scarto, avranno l’occasione di barattare i propri giocattoli con altri e di ascoltare una bella narrazione sul tema della riduzione dei rifiuti portata in piazza da Progetto Zattera sul tema del libro “Rifiutarsi”.
Molte altre le proposte ludiche adatte a tutti: dalla Sfida all’ultima goccia, alla Spesa virtuosa.
Sarà inoltre possibile capire come utilizzare i pannolini lavabili per i nostri bebè, ed osservare qualche pezzo d’arredamento realizzato in cartone.
Ci sarà spazio anche per una tazza di tè o cioccolata a chilometri zero, cioè preparata con latte prodotto a Malnate ed offerta a quanti interverranno.
A tutti i partecipanti l’Amministrazione donerà inoltre un “Kit del risparmio”, composto da una borsa di tela, due bottiglie di vetro, una tessera da utilizzare presso l’erogatore d’acqua di via San Francesco ed un utilissimo decalogo per la riduzione dei rifiuti.
In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà al Palazzetto di via Gasparotto a partire dalle 14.30.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.