Max De Bernardi in concerto al Twiggy

L'appuntamento è per domenica 20 novembre, alle 21.30, al locale di Via De Cristoforis

Max De Bernardi Domenica 20 novembre, alle 21.30, al Twiggy Club di via De Cristoforis, l’appuntamento è con Max De Bernardi, il maestro del fingerpicking che interpreta i classici del repertorio Ragtime e East Coast Blues: come Mississippi John Hurt, Furry Lewis, Blind Black, Gary Davis e molti altri.

La chitarra acustica e il country blues sono le fonti primarie della formazione musicale di Max De Bernardi, che ha cominciato giovanissimo come busker, per entrare poi in una band di blues elettrico con la quale, negli anni Ottanta, si è esibito con successo nel circuito dei festival nazionali e internazionali. Nel 2001 tornato alla chitarra acustica, incide un album di country blues “Stories we can tell” con l’armonicista Beppe Semeraro che ritorna anche in “Life lines” (2004).

Ha collaborato con musicisti americani (Mark Hummel, Mitch Woods, Packer & Dunn, Andy Just, Al Copley, Washboard Chaz, Andy J. Forest) e con alcuni songwriter (italiani e non: Andrea Parodi, Massimiliano La Rocca, Stefano Vergani, Ron La Salle). Nel 2004 fa uscire “Northside Songsters” con la folksinger Milena Piazzoli e la blues band Soulness, insieme alla quale ha accompagnato per un anno e mezzo Sugar Blue, uno dei più grandi armonicisti blues di tutti i tempi. Nel corso degli ultimi anni ha suonato in tutti i maggiori festival blues e ha pubblicato un album con lo slide-guitar player Mauro Ferrarese. Nel 2007, nelle vesti di produttore artistico e polistrumentista, ha contribuito alla realizzazione di “Ain’t nothing in ramblin” con la cantante Veronica Sbergia. Max esplora un territorio musicale compreso tra il Piedmont blues e il ragtime: parliamo quindi di un solido fingerpicking cadenzato dai bassi alternati ben "slappati", eseguito molto bene ma senza tecnicismi superflui.

Ingresso libero, ore 22.30.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Novembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.