“Mi si è ristretto l’affetto”, un concorso per i detenuti
Il 1 dicembre saranno premiati i detenuti delle carceri lombarde che hanno partecipato al concorso promosso da Carcere di Varese, Sol.Co e AUSER. La cerimonia sarà aperta a tutti per permettere di approcciarsi in modo nuovo a chi vive in detenzione
Come si gestiscono gli affetti “tra” le sbarre? E’ quello che si sono chiesti nella Direzione del Carcere di Varese, il consorzio Sol.Co e AUSER e che hanno a loro volta sottoposto ai detenuti di tutta la Lombardia. Ne è nato “mi si è ristretto l’affetto” un concorso, giunto alla seconda edizione e che si concluderà con una cerimonia di premiazione il prossimo 1 dicembre alle 17 nella sede della Provincia di Varese a Villa Recalcati in piazza Libertà 1. Il tema dell’affetto in carcere è una questione molto delicata che accomuna tutti i detenuti fin dal primo giorno di detenzione.
E allora, attraverso l’esperienza della scrittura e dell’espressione artistica, si è voluto dare voce e tentare di trovare un luogo al vuoto e alla mancanza: gli affetti si esprimono attraverso il disegno di una famiglia, attraverso la luce tra le sbarre e le storie che ricostruiscono la nascita di un amore ancora esistente. Si intuiscono i nomi tra le righe, si ritrovano i gesti e le parole abituali dell’amore e anche parole nuove che possono essere riportate nella ricchezza di un pezzo di carta.
La cerimonia -che sarà aperta a tutti- punta anche a sensibilizzare la cittadinanza e vuole essere un’occasione di incontro. Il carcere si “sposterà” per qualche ora fuori dalle sue mura e dalle sue celle e, grazie ai permessi premio concessi ad alcuni detenuti che verranno premiati, ci sarà modo di proporre in modo inedito il rapporto con chi vive in detenzione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.