Semplice e benefico: è il calendario del Varese 1910

Presentato il "cartellone" per un anno biancorosso. Costa 5 euro che saranno devoluti alla Protezione Civile cittadina: serviranno per sostituire il materiale distrutto da un incendio doloso

presentazione calendario varese calcio protezione civile novembre 2011Non ha i classici dodici mesi con – pagina dopo pagina – la subrette del momento, ma scommettiamo che farà ugualmente presa tra i tifosi del Varese. Stiamo parlando del calendario 2012 realizzato dalla squadra biancorossa con un fine importante: raccogliere fondi da destinare alla Protezione Civile cittadina che nello scorso agosto ha subito un attacco vergognoso, con l’incendio dei mezzi e del materiale costuditi in un deposito alla Schiranna.
Il calendario è molto semplice: due facciate di dimensione 50×70, plastificato, con nella parte superiore due foto realizzate con il Varese al completo schierato a Masnago insieme ai volontari della Protezione Civile, tutti pronti per una partita speciale (c’è anche la terna: Mauro Milanese arbitro e gli assessori Clerici e Carioni guardalinee…). Nella parte bassa i mesi e i giorni, il tutto a un prezzo abbordabile per chiunque: 5 euro ben spesi per aiutare un gruppo sempre pronto ad aiutare tutti i cittadini. I calendari saranno a disposizione in tutti i negozi "Varese Point" dove è in vendita il merchandising biancorosso ma anche allo stadio in occasione delle partite di dicembre (con Brescia e Verona) e della prima di gennaio (contro il Bari).
Alla presentazione, per la quale si sono aperte le porte del Salone Estense, sono giunti il presidente Rosati, gran parte dello staff tecnico e societario – mister Maran in testa – e una delegazione di giocatori (capitan Camisa, Pucino, Carrozza, Filipe e Bressan) in prima fila ad ascoltare e applaudire gli interventi. Tutti concordi su una cosa: l’incendio alla Protezione Civile è stata una vigliaccata "verso un’associazione importantissima e capace di aiutare chiunque sia in difficoltà" per dirla con il sindaco Attilio Fontana. "Un atto vandalico che è un insulto a tutti i cittadini". A rappresentare gli "uomini in gialloblu" il coordinatore Gianluca Siciliano: "Posso solo ringraziare tutti coloro che si sono mossi per darci una mano. Privati cittadini, aziende, lo sport con la Cimberio prima e il Varese ora: grazie a tutti voi dal mese prossimo saremo ancora più forti, motivati e presenti".
Il presidente Rosati e il direttore sportivo Milanese la pensano allo stesso modo: "Siamo onorati di dare una mano alla Protezione Civile, un modo per rimarcare quanto la squadra sia vicina al territorio soprattutto in un’occasione che ci ha lasciato increduli" spiega il numero uno di via Sempione. "Siamo felici per poter dare una mano sia economica sia morale" lo affianca Milanese. A chiudere gli interventi i due assessori alla partita, quello comunale Stefano Clerici e quello provinciale Massimo Carioni: "L’iniziativa del calendario permette sia di dare un aiuto concreto alla Protezione Civile, sia di diffondere tra la gente comune l’operato di questi volontari che di solito stanno nell’ombra ma che sono in prima fila quando c’è da lavorare". E il sorriso dei volontari stessi mentre si passano tra le mani le bozze del calendario, la dice lunga sull’importanza di stare loro vicini. Perché quando avremo bisogno, loro staranno vicini a noi.

Galleria fotografica

Presentazione calendario Varese 4 di 9
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Novembre 2011
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Presentazione calendario Varese 4 di 9

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.