“Strada più breve per andare a scuola, si può fare”

Germano Dall'Igna del PdL propone di riaprire il passaggio che da via Bixio, nel centro di Arnate, porta alle scuole elementari passando dal ponte sull'Arnetta già sistemato. "Intervento a costo zero"

Un passaggio per accorciare il percorso dei bambini dal centro di Arnate alle scuole elementari, riducendo il traffico. Lo propone il consigliere del PdL Germano Dall’Igna: un «intervento quasi a costo zero». Il percorso pedonale sfrutterebbe il ponte sull’Arnetta che era già stato sistemato dalla precedente amministrazione: oggi il passaggio da via Bixio (sistemato con tanto di pavimentazione in porfido) finisce praticamente nel nulla, in un prato lungo il torrente, alle spalle di via Bellora. Da lì si può andare oltre usando solo un sentierino nell’erba che però conduce verso piazza Piemonte (nella foto a destra). «Dalla parte opposta invece – dice Dall’Igna – si può arrivare fino alla scuola, accorciando il percorso dei bambini: bisogna aprire un cancelletto ora chiuso con lucchetti e verificare se esiste una "servitù di passo" sul terreno. Per il resto c’è solo da tagliare le erbacce: un intervento quasi a costo zero». Una proposta semplice all’amministrazione comunale, per mettere d’accordo le esigenze dei residenti e delle famiglie, «visti i problemi che si presentano regolarmente per il traffico davanti alle scuole, in via Bellora, dove era stato proposto il senso unico». In via Bixio il ponticello si trova all’altezza del parcheggio di fronte al nuovo grande palazzo, uno spazio che insieme alla viuzza attigua – fa notare Dall’Igna – potrebbe essere usato anche per la sosta delle auto, da lì i genitori potrebbero accompagnare i bimbi fino all’ingresso secondario della scuola.

Qui tutte le notizie del rione Arnate

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Novembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.