Bio-Innovazione e imprese: Varese protagonista
L’ultima pubblicazione di LombardiaNordOvest è tutta dedicata alle scienze per la vita. Dalla porcellana reinventata per le protesi umane all’argento nelle tute fino alle magliette da elettrocardiogramma
Lo sguardo è rivolto al futuro, ma la capacità di innovare è tuttora già ben presente. Sono storie di successo imprenditoriale nei diversi ambiti delle scienze per la vita quelle che racconta l’ultima pubblicazione di Lombardia NordOvest, volume edito dalla Camera di Commercio. «Realizzando quest’opera – sottolinea il presidente Bruno Amoroso – abbiamo voluto offrire uno strumento di conoscenza e di approfondimento su quanto imprese e operatori, nei maggiori e diversi settori dell’economia varesina, stanno realizzando o progettano di fare rispetto ad alcune delle frontiere più avanzate della bioinnovazione». E così, scorrendo le pagine di una pubblicazione distribuita in oltre 10mila copie, possiamo entrare a contatto con casi aziendali che hanno come minimo comune denominatore proprio un’elevatissima capacità di innovare e una grande attenzione alla qualità per andare a individuare soluzioni tecnologiche capaci di stupire e di trovare la giusta attenzione sui mercati.
Si va dall’impresa che a Laveno ha rinnovato la produzione della ceramica scoprendone delle caratteristiche perfette per le protesi sanitarie all’azienda creatrice di una macchinetta che ci permetterà di fare le analisi del sangue comodamente seduti sul divano di casa e a quelle che, in campo tessile, hanno sviluppato tute con un filo d’argento per migliorare le prestazioni sportive e magliette in grado di registrare i nostri parametri vitali esattamente come l’elettrocardiogramma.
«Varese e la sua provincia, con quella forte capacità e quella elevatissima densità imprenditoriale che sono l’imprinting del nostro territorio – riprende il presidente Amoroso -, s’apprestano quindi ad affrontare il futuro. E lo fanno anche guardando ad Expo 2015, al cui centro ci sono proprio i temi che caratterizzano le attività di queste aziende e di questi operatori». Esposizione Universale che è il tema di un altro argomento trattato da Lombardia NordOvest: un’intervista in cui l’amministratore delegato della società Expo Giuseppe Sala presenta le opportunità che si offriranno alla provincia di Varese grazie al grande evento del 2015.
Non mancano poi approfondimenti su una possibile via varesina alla ricerca, sulle fondazioni come strumento di raccolta fondi per finanziare l’innovazione, e sull’area attorno a Saronno dove si concentrano le filiali italiane di molti colossi internazionali del settore farmaceutico. Quest’edizione di Lombardia NordOvest propone altresì uno studio sulla storia dei grandi personaggi che, sin dalla fine del ‘700, hanno segnato la bioattenzione come caratteristica della nostra area prealpina oltre a un’intervista a uno scienziato transfrontaliero: Antonio Lanzavecchia, immunologo cresciuto a Varese e autore, come direttore di un istituto di ricerca a Bellinzona, di una scoperta in grado di ridurre il rischio di pandemie influenzali.
Oltre che nella versione cartacea, Lombardia NordOvest è scaricabile online direttamente dal sito della Camera di Commercio all’indirizzo www.va.camcom.it sotto la voce “pubblicazioni”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.