Comunità Giovanile rilancia la solidarietà per Natale
I ragazzi della comunità di Vicolo Carpi invitano i giovani a partecipare alle iniziative di solidarietà avviate nel 2011
In occasione delle imminenti festività natalizie Comunità Giovanile desidera rilanciare la sfida della solidarietà perché crede fortemente sia un bene per tutti, per chi la riceve ma soprattutto per chi la fa.
In tempi di crisi economica che attanaglia la nostra società, Comunità Giovanile ritiene fondamentale promuovere i progetti di solidarietà che la vede protagonista, rilanciandoli con passione e con ancora più forza per aiutare chi realmente ha bisogno. Molti i fronti dove è protagonista, alcuni oramai consolidati da anni, mentre altri più recenti, ma altrettanto significativi. Si citano quelli più importanti realizzati nel 2011:
– 3 missioni in Kosovo, all’interno del progetto “Accendiamo La Speranza” (in sostegno alle minoranze etniche kosovare), grazie alle quali sono stati donati due generatori di corrente elettrica nelle enclave di Osojane e Silovo, materiale didattico per una scuola, medicine per un ospedale, giochi e vestiti per i bambini;
– circa 40 visite alla stazione centrale di Busto Arsizio, per portare pasti caldi ai senza tetto, in collaborazione con la Croce Rossa e l’Associazione Nazionale Alpini;
– 30 le visite alla Comunità Marco Riva, tra partite di calcio, incontri culturali o più semplicemente passare del tempo chiacchierando con i suoi ospiti.
Altre attività che impegnano l’Associazione da più anni sono: la partecipazione alla Colletta Alimentare, il sostegno ai progetti del Centro Aiuto alla Vita, oltre all’ospitalità a piccoli e grandi eventi quale, ad esempio, la Cena per l’ Africa (per raccogliere fondi per un progetto in Tanzania) che si svolgerà il prossimo 16 dicembre.
«La sfida che lanciamo in questo Natale – riferiscono i volontari di CG – dove maggiormente si respira l’angoscia della crisi, è di non farci regali spesso inutili, ma di essere più presenti sul territorio sfidando tutti, ma soprattutto i giovani, educandoli a dedicare qualche ora alla settimana per essere consapevolmente più felici nel vivere esperienze significative.
Invitiamo tutta la gioventù della città e del circondario a bussare dal mercoledì alla domenica dopo le ore 20, presso la sede di Vicolo Carpi 5, per scoprire ed aiutarci a sostenere queste molteplici attività. La sede rimane aperta sino al 23 dicembre, giorno del suo compleanno, che festeggia con una grande festa, dove chiunque si senta invitato».
Per avere maggiori informazioni scrivete all’indirizzo info@comunitagiovanile.com, sulla pagina di Facebook www.facebook.com/comunitagiovanile.
Si può contattare Gianni, il responsabile solidarietà di Comunità Giovanile, telefonandogli al 347-2740724 o scrivendogli all’indirizzo johnny-s@libero.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.