Festa al Manzoni per gli studenti con “doppio diploma”
Si è svolta al liceo linguistico la cerimonia di consegna degli attestati "Esabac" per i ragazzi che hanno sostenuto la doppia maturità: italiana e francese
Giornata di gioia e di emozioni al Liceo Manzoni di Varese per gli alunni che hanno conseguito il Baccalaurèat . In un’aula magna gremita di genitori, l’ambito diploma francese è stato consegnato dall’Ispettrice Gisella Langè nel corso di una intensa cerimonia alla presenza del Dirigente UST di Varese Claudio Merletti, degli assessori provinciali Bottini e Bonfanti e dell’assessore del Comune di Varese Binelli. L’ispettrice Langè ha avuto parole di elogio per i docenti della scuola Manzoni impegnati in un progetto di eccellenza. «Lo studio delle lingue – in questo caso del francese – e il conseguimento di diplomi internazionali come il Baccalaurèat –ha osservato l’ispettrice – sono la porta d’accesso privilegiata all’università italiana ed europea e il mezzo per vincere la sfida della modernità». Il Dirigente Scolastico Ballarini ha assicurato l’impegno e l’ attenzione dell’istituto all’internazionalizzazione della scuola, una dimensioni oggi irrinunciabile alla quale lavorano da anni con dedizione e responsabilità i docenti. Parole riprese dal Dirigente Claudio Merletti che si è soffermato sull’esigenza della scuola di fare sistema tra tutte le componenti per migliorare l’offerta formativa e garantire agli studenti e alle famiglie percorsi di eccellenza – come al Liceo Manzoni – che potrebbero condurre in futuro prossimo al liceo internazionale.
Il Dirigente dell’UST e gli assessori presenti hanno poi premiato gli alunni “eccellenti”, distintisi per la media dei voti sempre alta e per la volontà e l’impegno profusi nell’attività didattica, con una borsa di studio deliberata dal Consiglio di Istituto il cui presidente, Ungaro Leandro, ha confermato la volontà dei genitori di sostenere il Liceo nel suo percorso di costante rinnovamento e miglioramento qualitativo degli studi. Particolarmente intensa è stata la consegna del premio speciale per la musica alle alunne Francesca Facetti e Chiara Marzoli che hanno dato prova della assoluta perfezione raggiunta con un applauditissimo saggio musicale.Un’eccellenza ottenuta grazie al lavoro quotidiano dei tanti docenti di musica coordinati dal prof. Paolo Tron .
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.