Fontana: il piano casa regionale rispetti l’autonomia dei comuni

Il sindaco: "Abbiamo espresso al Consiglio delle Autonomie locali il nostro parere contrario alla proposta di legge regionale sul patrimonio edilizio"

Parere negativo di ANCI Lombardia e del CAL al progetto di legge regionale 133 ‘per la valorizzazione del patrimonio edilizio esistente’.

“Abbiamo espresso al Consiglio delle Autonomie locali il nostro parere contrario alla proposta di legge regionale sul patrimonio edilizio e siamo soddisfatti che anche il Cal abbia espresso identico parere nel corso della sua seduta”.
Così Attilio Fontana – Presidente di ANCI Lombardia sul progetto di legge regionale passato sotto l’esame del Cal. Il progetto di legge regionale dà seguito al DL 70/2011, che prevede l’introduzione di liberalizzazioni e semplificazioni in materia di edilizia privata.

“La principale ragione della nostra contrarietà – ha dichiarato Fontana – sta nell’aver constatato che il provvedimento regionale sacrifica le scelte e le politiche di gestione del territorio dei Comuni, volte a creare un ordinato sviluppo degli insediamenti e dei servizi, stravolgendo di fatto la pianificazione che i Comuni hanno a fatica concretizzato nei Piani di governo del territorio, tra l’altro previsti dalla legge regionale 12/2005”.

“Introdurre deroghe ai PGT – continua Fontana – significa invadere l’autonomia dei Comuni in una funzione fondamentale come la programmazione del territorio. Il non riconoscere il ruolo del Comune nelle scelte sulle concessioni di premialità per l’edilizia sociale e convenzionata e sull’individuazione delle aree in cui poter utilizzare volumetrie aggiuntive significa mettere in discussione gli equilibri degli insediamenti col conseguente rischio di scaricare sul Comune i costi diretti ed indiretti di concentrazioni di problematiche sociali, di mancate urbanizzazioni e di assenza di servizi a disposizione dei cittadini”.

“E’ dunque necessario – conclude Fontana – rispettare l’autonomia e le funzioni proprie dei Comuni. Ci auguriamo che il Consiglio Regionale accolga le nostre osservazioni e apporti le necessarie modifiche al testo di legge”.
 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Dicembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.