Il Pirellone propone un tavolo di confronto sulla Inda
Sono gli impegni richiesti alla Giunta e contenuti nel documento votato all’unanimità dal Consiglio regionale a margine del dibattito sulla crisi industriale
Promuovere un tavolo di confronto con la proprietà Inda e favorire il rilancio produttivo dello stabilimento di Caravate. Sono gli impegni richiesti alla Giunta e contenuti nel documento votato all’unanimità dal Consiglio regionale a margine del dibattito sulla crisi industriale. L’ordine del giorno, presentato da Giangiacomo Longoni (Lega Nord) e sottoscritto dai consiglieri Giorgio Puricelli e Rienzo Azzi (PdL); Luciana Ruffinelli, Renzo Bossi e Cesare Bossetti (Lega Nord) Alessandro Alfieri e Stefano Tosi (PD), si occupa della crisi della Inda che produce sanitari e accessori da bagno. A rischio di dismissione definitiva sarebbe lo stabilimento di Caravate, con conseguente cassa integrazione straordinaria per un centinaio di operai e trasferimento di una trentina di dipendenti ad altre sedi sia in Provincia di Varese che di Bergamo.
Il documento votato oggi in aula invita dunque la Giunta a farsi parte attiva nel promuovere un tavolo di confronto con la proprietà per valutare le reali intenzioni di riduzione o chiusura dello stabilimento produttivo. Chiede inoltre di favorire un rilancio della sede di Caravate che non comporti la perdita di posti di lavoro.Nel dibattito sull’ordine del giorno è intervenuto anche l’assessore alle Infrastrutture Raffaele Cattaneo (Pdl) per rassicurare il Consiglio sull’impegno costante e vigile della Giunta finalizzato all’attivazione di un tavolo di confronto sulla vicenda.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.