Un successo le serate dei “Ricostruttuori”

Oltre 500 persone hanno partecipato ai tre incontri organizzati dalla neonata associazione attiva in paese, sul tema della felicità e dell’alimentazione

«Un gran successo le tre conferenze della stagione autunnale presso il “centro di meditazione profonda” dei Ricostruttori di Gornate Olona alle quali hanno partecipato in totale circa 500 persone». È la soddisfazione dell’associazione I ricostruttori di Gornate che hanno organizzato le serate proposte alla cittadinanza: «La prima è stata dedicata al tema della felicità. Essere felici è la più grande aspirazione umana. Cosa ci impedisce di realizzarci pienamente? Perché è così difficile amare noi stessi, gli altri, la vita? È possibile liberarsi dai condizionamenti che ci irretiscono, ci opprimono e ci impediscono di contattare la nostra vera natura, di diventare noi stessi? Uomini finalmente liberi, creativi, autentici e capaci di amare? Quali sono le forze, dentro e fuori di noi, che impediscono il cambiamento? A queste domante ha risposto Gianluca Minella formatore e facilitatore che si occupa di formazione e comunicazione nella conferenza di apertura. Una conferenza leggera, divertente e piena di spunti pratici da calare nella dimensione quotidiana di ognuno di noi».

 

«La seconda e terza serata è stata dedicata al tema dell’alimentazione – proseguono i ricostruttori -.  Una buona o una cattiva alimentazione fanno la differenza tra stato di salute o stato di malattia. L’ingestione di cibi, la loro digestione, lo smaltimento delle scorie dei processi di assimilazione sono le attività più importanti per garantire la nostra salute. Il relatore Sergio Chiesa ci ha presentato la nutrizione come la scienza che collega l’alimentazione alla salute dell’uomo, ci ha fatto vedere come sia importante correggere le abitudini alimentari che ci danneggiano, dandoci indicazioni semplici e pratiche da adottare quotidianamente. Nel suo intervento il Dott. Giordano ha voluto presentare l’evento malattia togliendo l’accezione negativa che normalmente viene data a questo termine. Ha esordito asserendo che quando ci riferiamo alla malattia, ci approcciamo a “qualcosa di misterioso” che difficilmente siamo in grado di capire».

 

L’associazione comunica che il programma delle attività del primo semestre 2012 sarà disponibile da gennaio 2012 sul sito www.iricostruttori.it

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Dicembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.