La Cgil lancia la sfida dell’economia sostenibile
Convegno a Villa Cagnola di Gazzada sulla green economy. Tre sessioni con professori ed esperti del settore. Si comincia giovedì 19 gennaio
La Cgil di Varese ha organizzato un seminario a Villa Cagnola di Gazzada, suddiviso in tre sessioni pomeridiane (inizio ore 14 ), che toccherà diversi aspetti legati al tema della green economy e dello sviluppo sostenibile. La prima mezza giornata, giovedì 19 gennaio, si parlerà di Energia –Energie – Quale sostenibilità? Interverrà Gianni Silvestrini, responsabile presso il Politecnico di Milano del Master Ridef Energia per Kyoto e, dal 2004, direttore scientifico di Kyoto Club. Obiettivo di questa sessione è acquisire più competenze sui cambiamenti dell’ambiente, a partire dal clima, le diverse forme di energia, gli stili di vita, la mobilità, uscendo dai luoghi comuni e dagli slogan sommari.
Nella seconda sessione, lunedì 23 gennaio, il tema sarà: "Da Impresa a Impresa felice", cambiare si può. Interverrà il professor Luca Solari (professore straordinario presso l’Università degli Studi di Milano e docente MBA al MIP). Le sue attività di ricerca abbracciano diversi ambiti, in particolare Solari sta ora lavorando sulla relazione tra responsabilità sociale delle imprese e modelli di gestione delle risorse umane. Questa sessione darà modo di pensare ad un sistema produttivo e di organizzazione aziendale responsabili socialmente, dove profitto e lavoro si coniughino con partecipazione, democrazia e dove l’applicazione delle innovazioni sia rispettosa delle persone, dei loro diritti e dell’ambiente.
L’ultimo incontro, giovedì 2 febbraio, si occuperà di "Sfide per un’economia solidale". Il dibattito sarà incentrato sull’economia e la finanza: virtuale, etica, fautrice di crisi? In sostanza, si discuterà di come un’economia sostenibile possa contribuire a far girare questo mondo un po’ meglio, un luogo dove accanto al Pil vengano presi in considerazione altri indicatori positivi di benessere. Relatore di quest’ultima sessione sarà Andrea Di Stefano, direttore del mensile di finanza etica ed economia sociale Valori, promosso dalla Fondazione culturale di Banca Etica, e giornalista economico di Repubblica. Di Stefano si occupa di temi di economia, finanza e mondo del lavoro dal 1987 per Radio Popolare di Milano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.