Lavori dopo la frana, verrà chiusa la strada per il Campo dei Fiori

Si tratterà di circa 25 giorni consecutivi a partire da mercoledì 11 gennaio. Nei prossimi giorni verrà diffusa l'ordinanza

Verrà probabilmente chiusa al traffico la strada che porta a Sacro Monte a Campo dei Fiori. Sono infatti necessari dei lavori a seguito della caduta di massi che si è verificata nella zona Santa Maria del Monte il 28 dicembre.

Durante  i sopralluoghi effettuati sono stati verificati, oltre che lo stato del versante, anche lo svuotamento parziale di parte della strada pubblica dovuto al cedimento del corpo calcareo che ha dato origine al crollo. Il Comune ha quindi deciso di affrontare sia il problema del versante sia quello del cedimento stradale per eliminare i rischi idrogeologici. 
I tecnici del Comune e la Polizia locale sta valutando di chiudere e/o alternare il traffico viabilistico nei prossimi giorni. Si tratterà di circa 25 giorni consecutivi a partire da mercoledì 11 gennaio.
Nei prossimi giorni verrà diffusa l’ordinanza di chiusura strada con i rispettivi orari.

Il verbale di inizio lavori del Comune
Il sottoscritto Dott. Geol. Paolo Pozzi tecnico dell’Area XI Tutela Ambientale del Comune di Varese a seguito degli eventi franosi (caduta massi) che hanno interessato il versante di Via Campo dei Fiori in località Santa Maria del Monte in data 28 dicembre 2011, ha esperito sopralluogo di verifica dello stato dell’ammasso roccioso a più riprese (28 – 29 e 30 dicembre 2011). Durante i sopralluoghi effettuati con la collaborazione dei tecnici comunali – Agr. Paolo Grossi e Geom. Vincenzo Gallo – sono stati verificati oltre che lo stato del versante anche lo svuotamento parziale di parte della strada pubblica dovuto al cedimento del corpo calcareo che ha dato origine al crollo di versante nel periodo indicato precedentemente. Si è valutata, pertanto, la necessità di affrontare sia il problema del versante sia quello del cedimento stradale per eliminare i rischi idrogeologici.

Considerata la necessità di effettuare lavori di disgaggio dell’ammasso roccioso presenti sul versante prospiciente la strada comunale, di rifacimento della rete paramassi divelta dai detriti crollati, e di consolidamento della pubblica strada via Campo dei Fiori, è stato approntato il lavoro sia di messa in sicurezza individuando gli studi tecnico geologici da sviluppare durante le fasi di lavorazione e fondamentali per provvedere all’individuazione delle successive fasi di formazioni di barriere paramassi (dimensionamento dettato dalle prove traiettografiche e geologico/geotecniche);

effettuati diversi sopralluoghi sulle aree interessate con il Geom. Marco Lauro della Impresa specializzata Civelli Costruzioni s.r.l. di Gavirate (VA) che è stata ritenuta più adeguate all’esecuzione delle opere sia stradali (palificazioni) sia di versante (barriere paramassi) rispetto alle altre aziende contattate dall’Amministrazione Comunale;

Analizzate nel dettaglio tutte le opere da realizzarsi con urgenza e senza indugio per la sistemazione del dissesto di versante generale e condivisive sia con l’impresa che con gli uffici dei Lavori Pubblici del Comune di Varese – Arch. Franco Andreoli e Ing. Marco Brolpito-;

accertata l’esistenza delle seguenti occorrenze:
• pericolo di ulteriori cadute di massi sulla pubblica strada via Campo dei Fiori e di svuotamento di parte della carreggiata stradale;
Ritenuto necessario, per quanto sopra, intervenire con somma urgenza ai sensi dell’art 147 del D.P.R. 21.12.1999 n. 554 per:
• sistemare il dissesto di versante in atto e scongiurare ulteriori cadute di massi sulla strada pubblica (riduzione dell’alto rischio idrogeologico del sito) e ripristinare parte della carreggiata stradale con la riformazione di parte delle barriere stradali in crollo e/o inadgute per instabilità;

Attesta che quanto sopra si rende necessario per:
• rimuovere ogni situazione di pericolo diretto o residuo eliminare la possibilità di un evoluzione del dissesto che potrebbe arrecare gravi disagi alla circolazione e creare problemi all’incolumità pubblica;
• impedire il peggiorare della situazione a seguito di una eventuale reiterazione degli eventi e effettuare i lavori a regola d’arte;

Ravvisata la necessità di:
• affidare incarichi per l’esecuzione di alcuni interventi ad impresa specializzata e preparata ad effettuare questa tipologia di lavori.
A seguito degli eventi, è stata incaricata l’ Impresa Civelli Costruzioni s.r.l.” con sede in Viale Ticino n. 96 a Gavirate (VA), in quanto si è dichiarata:

disponibile ad effettuare gli interventi con il supporto di tecnici geologi;
In grado di intervenire in tempi rapidi impiegando mezzi ed attrezzature proprie in relazione ai diversi interventi tecnici necessari;
già affidatario di altri lavori e/o servizi del Comune di Varese in campo di interventi di opere stradale e protezione civile tipo “opere reti paramassi anche lungo la stessa strada” categorie lavorazioni OG 13, OS 21, OG 3;

Al fine di evitare pericolo per la pubblica incolumità e ulteriori disagi alla popolazione,
RITIENE INDISPENSABILE E INDILAZIONABILE
• intervenire con il presupposto della somma urgenza ed eseguire tutti gli interventi che si rendono necessari, incaricando l’impresa individuata dell’effettuazione delle operazioni e degli interventi previsti.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Gennaio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.