Leggiuno alla riscoperta dei suoi sentieri
Con l’inizio del nuovo anno, alcuni appassionati di nordic Walking ha formato un gruppo di camminatori che ha come scopo la riscoperta e la salvaguardia della rete di sentieri che lega i comuni limitrofi
Con l’inizio del nuovo anno, alcuni appassionati della "camminata nordica" nordic Walking’ ha formato un gruppo di camminatori che ha come scopo la riscoperta e la salvaguardia della rete di sentieri che collega il territorio leggiunese ai comuni limitrofi.
Promotore di questa iniziativa è Angelo Spera: «il nostro obiettivo è portare le persone a camminare, per riscoprire questi meravigliosi luoghi, attraverso la rete dei sentieri tracciati dopo un meticoloso lavoro di ricerca eseguito da Agenda 21 laghi. La camminata attraverso il ‘Nordic Walking’ è naturale adatta a tutti, con l’ ausilio funzionale di due bastoncini. Si pratica tutto l’ anno, è consigliata per perdere peso, migliorare la postura, e tonificare i muscoli. Altra finalità è anche di tenere aperto e mantenere in uso i sentieri, andare alla riscoperta di nuovi tracciati , segnalare abbandoni di rifiuti,
Per far questo aggiunge il promotore cerchiamo collaborazione con le varie associazioni locali del territorio per organizzare eventi per far riscoprire i circa 30 chilometri di rete sentieristica».
Il gruppo si è associato A.I.C.S (associazione italiana cultura e sport) che da diversi anni estende il raggio di azione alle aree della cultura, delle politiche sociali, del terzo settore, del turismo , dell’ ambiente della protezione civile e della formazione.
Per contattare l’associazione ’Il Quicchio’: tel 334 3019334, email il quicchio@gmail.com o consultare facebook
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.