Un contratto milionario in Bulgaria per Sices

Il valore complessivo dell'accordo supera i 900 milioni di euro: 300 dei quali costituiscono la porzione destinata a Sices Group. I lavori vedranno impegnate circa 3000 persone

Sices Group, azienda di Lonate Ceppino, ha firmato con Technip e Lukoil Neftekhim Burgas un contratto “chiavi in mano” per l’ingegneria, l’approvvigionamento dei materiali e la costruzione della “fase 1” di un complesso di trasformazione di oli pesanti ("hydrocracking") che verrà realizzato all’interno della raffineria a Burgas, in Bulgaria.

I lavori, che dureranno circa 36 mesi, vedranno impegnate a regime ciAlberto ribolla, AD di Sicesrca 3000 persone nelle attività di preparazione, costruzione logistica e trasporti. Il valore complessivo dell’accordo supera i 900 milioni di euro: 300 dei quali costituiscono la porzione destinata a Sices Group. Il contratto verrà eseguito congiuntamente con Technip, azienda leader a livello mondiale nell’ingegneria, costruzione e gestione progetti per l’industria energetica.

«Siamo orgogliosi di collaborare con Technip alla realizzazione di questo importante progetto – ha dichiarato Alberto Ribolla (nella foto), A.D. di SicesGroup – E della scelta effettuata dal Gruppo Lukoil che conferma il riconoscimento della nostra capacità di soddisfare le più complesse esigenze dei nostri clienti». Questo contratto segue la firma, avvenuta nel corso del mese di gennaio, di un altro importante progetto sviluppato con Saipem per la costruzione di 24 moduli di processo per una raffineria in Suriname, da realizzarsi entro marzo 2013. Il valore del progetto è di 27 milioni di Euro.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Gennaio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.