Vice-sindaco e assessori “bendati” a Villa Baragiola
Questo pomeriggio, mercoledì 18 gennaio, Carlo Baroni, Simone Longhini e Giuseppe Montalbetti hanno visitato Villa Baragiola, sede del Museo Tattile e hanno provato il percorso dedicato ai non vedenti
Una visita al Museo Tattile con il vice sindaco e gli assessori comunali. Questo pomeriggio, mercoledì 18 gennaio, Carlo Baroni, Simone Longhini e Giuseppe Montalbetti hanno visitato Villa Baragiola, sede del museo nato lo scorso aprile con l’obiettivo di favorire la percezione del mondo che ci circonda anche alle persone non vedenti. Un museo unico in Europa, nato dalla volontà della giovane ma attivissima Associazione Controluce Onlus. A differenza di quello di Madrid ed Ancona, che prediligono un percorso espositivo dedicato alla scultura, con modelli in scala delle più importanti opere d’arte della storia, la sede di Varese è dedicata alla scoperta della realtà con una trentina di modelli finalizzati alla comprensione del mondo in tutti i suoi aspetti geografico, architettonico, archeologico, artistico. Un percorso che molto presto si è scoperto essere d’interesse anche per le persone normodotate. Sono stati 2350 le persone che hanno visitato il museo fino ad oggi, 270 sono i laboratori per bambini organizzati nella villa e ben 469 quelli che si
terranno tra gennaio e febbraio. «Non ci aspettavamo tutto questo successo – commentano Dede Conti, Livia Cornaggi e Sara Menzaghi dell’associazione -. In tantissimi vengono al museo e rimangono entusiasti di quello che possono toccare». Lo stesso stupore si leggeva sulle facce del vice sindaco e degli assessori che, accompagnati dalle responsabili, hanno percorso tutto il museo bendati. «Un bella sensazione – ha commentato l’assessore Longhini -. Si ha una sensazione di rilassamento perchè devi essere concentrato su quello che tocchi. Avere un museo così a Varese è molto importante e può essere un modo per percepire le difficoltà che hanno le persone non vedenti». Dello stesso parere Carlo Baroni e Giuseppe Montalbetti che hanno percorso il museo bendati alla scoperta di modellini di legno che rappresentano monumenti e architetture di Varese e non solo.
Museo Tattile Varese
Villa Baragiola
Via Caracciolo 46, Varese
Orari: da martedì a venerdì 14.30-18.30, sabato e domenica 10.30-12.30/14.30-18.30
Per informazioni 0332.737545/329.9513001
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra












Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.