Vuoi colorare i muri? Ecco il concorso per writers
Sabato 3 e domenica 4 marzo si terrà in piazza Monte Grappa e piazza Repubblica, un inedito “talent scounting” rivolto a giovani artisti, “muralisti” legali
Sabato 3 e domenica 4 marzo si terrà a Varese, nelle centralissime piazza Monte Grappa e piazza Repubblica, un inedito “talent scounting” rivolto a giovani artisti, writers, “muralisti” legali. Nata da pochi mesi, l’associazione culturale Wg Art.it indice un bando di concorso per la realizzazione di disegni, murales, scritte ottenute con qualsiasi tecnica grafica pittorica, con tema "Divenire e futuro. L’Italia dei giovani, un paese in cammino". Il bando si rivolge a giovani tra i 16 e i 35 anni, singoli o, come capita spesso in ambito di writing arts, gruppi, con lo scopo di promuovere la creatività e offrire momenti di partecipazione e di visibilità ai giovani artisti, nell’ambito di una riflessione sulle nuove forme di arte urbana, capaci di porsi in dialogo con la società e in armonia con il contesto ambientale, storico e architettonico. Nel pomeriggio di sabato 3 marzo, in piazza Monte Grappa, si terrà l’audizione degli aspiranti alla “competizione artistica live”, che si terrà il giorno seguente in piazza Repubblica, dove i finalisti dovranno realizzare il loro progetto grafico su grande formato, simultaneamente, con una performance creativa, colorata e, sicuramente, d’impatto. La selezione dei finalisti e dei vincitori è affidata ad una giuria composta da rappresentanti delle istituzioni, critici, giornalisti, artisti e persone di spettacolo.
E’ necessario un pre-accredito – tutte le informazioni e i contatti con gli organizzatori sono sul sito www.wgart.it
Il bando è promosso da WgArt.it con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale di Varese, Provincia di Varese, Varese Land of Tourism, Comune di Varese e Ordine degli Architetti di Varese, nell’ambito del 50° anniversario dalla Fondazione.
L’associazione culturale WgArt.it, fondata nell’autunno 2011 a Varese da Ileana Moretti, Paola Marras, Ugo Danesi e Verena Merli, promuove l’arte urbana e la creatività giovanile, guardano in particolare alle nuove forme di street art, graffiti e writings, wall painting, murales, stencil, espressioni protagoniste di arte alternativa, simbolo di un pensiero e di un messaggio socio-culturale che vive talvolta ai margini della legalità. "In un contesto storico in rapida evoluzione, nel quale le relazioni sociali sono spesso difficili quando non contraddittorie -spiegano i fondatori dell’associazione – WgArt.it vuole porre al centro dell’attenzione pubblica l’arte e il desiderio dei giovani di esprimersi in forme nuove, rivissute e ricreate negli spazi urbani che essi abitano. Per questo WgArt.it sostiene azioni culturali concrete per un mondo più vivibile, colorato e legale, nel rispetto dell’ambiente, sia naturale che costruito, delle opinioni e degli altri".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra





















Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.