Gli “eroi varesini” celebrati a Roma
L'associazione "Varese per l'Italia" ha inaugurato insieme al comune romano un cippo in ricordo di Enrico Dandolo, Emilio Morosini e Francesco Daverio
"Raccogliamo la vostra bandiera con la determinazione di non ammainarla mai". Così Luigi Barion, presidente dell’associazione "Varese per l’Italia – 26 maggio 1859" ha celebrato ieri a Roma gli eroi varesini. Da giovedì 9 febbraio 2012 nel Parco Risorgimentale del Gianicolo c’è un cippo che ricorda Enrico Dandolo, Emilio Morosini e Francesco Daverio. (Foto di Davide Colombo)
Una delegazione dell’associazione è stata ieri nella capitale per la cerimonia. Con loro il sindaco Attilio Fontana e il vicesindaco Carlo Baroni, la consigliere provinciale Luisa Oprandi, i parlamentari Antonio Tommasini e Daniele Marantelli. Presente anche una delegazione di studenti dell’Istituto Daverio.
Tante le lettere arrivate all’associazione da parte delle autorità. La più importante quella del presidente Giorgio Napolitano che definisce questo gesto una "significativa documentazione del rilevante apporto alla stagione unitaria recato dal volontarismo democratico". Poi quello del premier Mario Monti (varesini d’origine), dei presidenti di Senato e Camera, Renato Schifani e Gianfranco Fini. Un pensiero anche dal prefetto di Varese Giorgio Zanzi: "Grazie al vostro impegno e alla vostra costanza anche il concorso della città di Varese ad uno degli eventi più significativi del nostro Risorgimento avrà degno ricordo in uno dei luoghi simbolo della storia del nostro Paese".
Una giornata di soddisfazioni quindi, con una sola ombra. «I varesini – dice Barion – hanno contrinuito poco alla parte economica di questa iniziativa».
Per l’associazione ora si apre un momento di "riflessione" con il rinnovo delle tessere e l’assemblea di marzo. E poi, l’appuntametno più importante: le celebrazioni per il 26 maggio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.