Imprenditrici divise tra casa e lavoro

“Donne in quota” (Pietro Macchione Editore), imprenditori in tailleur tra casa e lavoro. Quando conciliare è un’impresa. L’esperienza di Confartigianato Varese

La dedica è “Alle capitane coraggiose”, ovvero imprenditori in tailleur divisi tra casa e lavoro. “Donne in quota” è un libro di testimonianze raccolte e pubblicate da Confartigianato Varese che fotografa una realtà importante dell’economia, destinata ad essere determinante negli anni a venire. Secondo una ricerca inglese, commissionata da Avon (nota multinazionale di cosmetici), nei prossimi trent’anni il numero delle donne imprenditrici è destinato a raddoppiare.
Imbianchine, autoriparatrici, meccaniche, autotrasportatrici, falegnami, idrauliche si raccontano in libertà, dimostrando di sapersi gestire con efficienza su più fronti: casa, marito, figli e azienda. Il tema della conciliazione è centrale nella vita delle imprenditrici ed è proprio da questa vitale esigenza che viene fuori un nuovo modo di fare impresa delle donne (in linea con le dinamiche della globalizzazione) orientato più alla costruzione che non alla competizione. 

______________

Davide Ielmini
Donne in quota
Pietro Macchione Editore, 2011 

 


Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Febbraio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.