Incendi e alberi sradicati: domenica di superlavoro per i Vigili del Fuoco
Centralini intasati dalle chiamate d'emergenza legate al forte vento che sta spazzando tutta la provincia
Le previsioni del Centro Geofisico prealpino l’avevano annunciato per oggi pomeriggio, ma il vento ha voluto giocare d’anticipo e già da questa mattina ha iniziato a soffiare con forza su tutto il Varesotto. A farne le spese moltissimi alberi radicati, camini e tegole strappati dai tetti.
Risultato: una domenica di superlavoro per i Vigili del fuoco che già dalla mattinata sono stati tempestati da centinaia di chiamate da nord a sud della provincia. Segnalati anche parecchi incendi di sterpaglie, in particolare a Besozzo e Arcumeggia. Il vento ha anche alimentato un incendio in un canneto nella zona del Lido di Monvalle, che ha minacciato un vicino campeggio.
Molti gli alberi abbattuti dalle raffiche, in particolare a Somma Lombardo, Gallarate e Arsago Seprio. A Busto Arsizio una pianta di grosse dimensioni è caduta su un’auto parcheggiata (e senza nessuno a bordo), mentre a Sesto Calende la caduta di un albero ha provocato un’interruzione della corrente elettrica che ha interessato la frazione di Oriano. Infine a Lavena Ponte Tresa, le raffiche hanno fatto cadere un’impalcatura in un cantiere in via Brusimpiano.
Il vento è stato anche la causa di problemi alla circolazione per rami, alberi e altri materiali in caduta libera su diverse strade. In particolare a Malgesso, si è registrato un doppio incidente con feriti a causa di un albero piombato sulla carreggiata della superstrada 629.
Secondo le previsioni il vento da nord proseguirà sostenuto fino a lunedì mattina: forte in montagna, con favonio in area pedemontana e nelle valli. Alle raffiche si accompagna una diminuizione delle temperature, sin troppo primaverili, che hanno caratterizzato la giornata di sabato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.