La lacerante narrazione di Antonio Franzetti
Al Museo Bertoni le opere dello scultore di Gemonio. Personaggi doloranti, feriti, scarnificati
Nel Museo dedicato a Flaminio Bertoni, scultore, pittore, designer, noto al grande pubblico come stylist di automobili mitiche (firmò le più importanti automobili Citroën fino al 1964, tra cui la "2CV" e la "DS") gli spazi riservati alle esposizioni temporanee presentano la mostra personale dello scultore varesino Antonio Franzetti. Una ventina sono le opere, tra le più recenti, che consentono di approfondire le tematiche più significative della sua produzione.
Un modellare convulso, insieme a un lavoro di frattura delle superfici: doloranti, feriti, scarnificati, i personaggi di Franzetti parlano, senza mezze misure, di tormenti, di solitudini, di prigionia esistenziale di sensi di colpa. L’artista ha lavorato per molti anni nel silenzio dello studio di Gemonio, riascoltando idealmente i suoi grandi Maestri dell’Accademia di Brera. La segreta carica umana di Giovanni Paganin. La preziosità vitalistica di Marino Marini. Il tutto nutrito dall’amicizia fraterna di Floriano Bodini.
Scrive in catalogo il curatore della mostra, Fabrizia Buzio Negri: “Dopo il tempo pregnante dell’impegno pubblico, Franzetti ha ritrovato il dialogo con l’arte sulla ribalta della contemporaneità. Nelle opere più recenti lo scultore trasfigura la precarietà dell’esistere guardando alla fragilità umana nell’immanenza della fede. Segna fortemente la materia il suo gesto, che riporta al destino dell’uomo, alla sacralità del vivere, ad una introspezione drammatica. Dentro e, al tempo stesso, fuori delle coordinate temporali. Scultura anti-retorica la sua, che nega assolutamente la monumentalità.”
Negli ultimi tempi Franzetti ha partecipato intensamente alla vita artistica con mostre personali, premi e rassegne collettive, facendo registrare molti consensi di pubblico e critica.
Antonio Franzetti
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.