Progetto Giovani: Ecco cosa cercano le imprese

Il dettaglio dei profili richiesti dalle aziende che hanno aderito al Progetto "What's Next" promosso dall'Unione degli industriali della provincia di Varese

Sono i seguenti i profili richiesti dalle imprese che hanno aderito al Progetto "What’s Next" promosso dall’Unione degli industriali della provincia di Varese.

Area tecnica di Produzione/Progettazione: È l’area che ha raccolto il maggior numero di richieste di stagisti da parte delle imprese.
I ruoli e i reparti nei quali verranno inseriti i ragazzi sono: montatore e collaudatore macchine utensili,  montaggio meccanico, controllo qualità e stesura certificati, progettazione packaging e realizzazione parte grafica e pre-stampa, disegno su cad di strutture imballi, analisi chimico-fisiche film in pvc, progettazione e sviluppo elettronico di prodotto, reparto assemblaggio per montaggio di gruppi macchina, laboratorio test prodotti, progettazione componenti, redazione fascicolo tecnico delle macchine di assemblaggio costruite in azienda, supporto tecnico alla manutenzione meccanica con competenze gestionali.
A seconda della mansione il titolo di studio richiesto è quello di diploma tecnico (soprattutto periti meccanici, elettronici, chimico-plastici), lauree tecnico-scientifiche (ingegneria).

Area Commerciale
: Dalle richieste delle imprese è questa l’area che emerge come quella più eclettica, che necessita di una preparazione più multidisciplinare da parte dei ragazzi.
Ampio il raggio d’azione nel quale potrebbero essere chiamati ad operare gli stagisti: comunicazione e marketing, sviluppo web e documentazione commerciale, assistente commerciale per sviluppo di  nuovi prodotti, contatto con i clienti, sviluppo  nuovi canali commerciali b2b, analisi di mercato, assistenza alla direzione commerciale, revisione posizionamento sul mercato.
A seconda delle mansioni i titoli di studio richiesti dalle aziende sono: diploma tecnico e di ragioneria, liceo linguistico, laurea in economia e commercio, comunicazione e marketing, ingegneria.

Area Amministrazione
: Le figure più ricercate sono quelle da inserire nei ruoli di: contabile, gestione amministrazioni controllo, finanza; contabilità clienti, fornitori, banche; verifica e  preparazione degli acquisti; gestione costi di produzione.
 I titoli di studio più richiesti: diploma di ragioneria, laurea in economia e commercio.

Area Logistica
: L’offerta si rivolge a figure da impiegare in attività di classificazione bisogni di approvvigionamento e selezione di nuovi fornitori dentro e fuori Italia.
Titolo di studio: laurea in ingegneria gestionale.
“In generale – ha affermato il Presidente dell’Unione Industriali – si tratta di richieste che per il 60% coinvolgono i diplomati e per il 40% laureati, a dimostrazione anche delle alte qualifiche ricercate dalle imprese che hanno deciso di aderire alla nostra iniziativa”.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Febbraio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.